Dispositivo per rintracciare i malati
Da oggi i familiari dei pazienti malati di Alzheimer, sindrome di down e di altre malattie che possono provocare smarrimento momentaneo, perdite di memoria e simili, potranno controllare i movimenti dei loro cari. Un braccialetto che permette di rintracciare e localizzale i familiari che si sono smarriti o che in un modo o nell’altro non… Continua a leggere Dispositivo per rintracciare i malati
Elettronica elastica
Dalla collaborazione fra l’Università di Miami, College of Engineering, l’Università dell’Illinoise e la Northwestern University è nata una nuova tecnologia per sviluppare circuiti elettronici embed all’interno di materiali molto flessibili. I possibili utilizzi di una tecnologia simile in biomedicina sono molteplici: uno fra tutti potrebbe essere quello di realizzare la circuiteria di una videocamera da… Continua a leggere Elettronica elastica
Bebè virtuale
L’aumento dei concepimenti in età adolescenziale è un fattore in crescita che preoccupa genitori e istituzioni. Se le campagne a favore della contraccezione non sembrano giovare in alcun modo alla causa l’ultima spiaggia pare essere un bebè giocattolo. Un bambolotto full optional che piange, ha fame, ha sete e che è programmato per avere tutte… Continua a leggere Bebè virtuale
Igiene dentale con Aquafresh
“Pulisce tutti i vuoti”: così si presenta una pubblicità Aquafresh estremamente simpatica che mostra il filo interdentale, un prodotto importante per la cura orale e molto usato da tutti i salutisti dell’igiene dei denti. È ovvio che non si possa puntare sull’innovazione quando si parla di qualcosa che è disponibile sul mercato da anni, è… Continua a leggere Igiene dentale con Aquafresh
Formazione di tessuto biologico in una bambola
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tokyo guidati dal professor Shoji Takeuchi, il 22 gennaio di quest’anno, ha annunciato la creazione e il mantenimento in vita, anche se per poco, di un tessuto biologico. L’esperimento è avvenuto incapsulando centinaia di migliaia di cellule di collagene e rivestendo la capsula con del tessuto epiteliale, queste cellule sono state messe all’interno… Continua a leggere Formazione di tessuto biologico in una bambola
Cerotti con ferita
La salute dei bambini spesso gioca su semplificazioni che gli permettano di considerare alla stregua di un gioco o di un divertimento qualche piccolo problemino che solitamente sfocia urla e pianti. L’idea è carina, per quanto banale: disegnare i cerotti con simboli e colori apprezzati dai più piccoli, così a non rendere noioso il processo… Continua a leggere Cerotti con ferita
Genoma a pagamento
Tra dieci anni ogni bambino potrà avere sin dalla nascita la propria mappatura genetica, cosa significa questo? Ogni neonato potrà toccare con mano il suo genoma, in questa maniera sarà possibile studiare, rendersi conto o forse prevenire eventuali malattie genetiche, ereditarie e non, dalle più gravi alle meno gravi -diabete-. Purtroppo sorgono problemi di natura… Continua a leggere Genoma a pagamento
Nuovo apparecchio per la diagnosi dei reflussi gastroesofagei
Un nuovo apparecchio permetterà di studiare nell’arco di 24 ore il livello di acidità dei gas presente nei condotti orofaringei. Questo piccolo e poco invasivo strumento aiuterà il medico a diagnosticare eventualmente un reflusso gastroesofageo. Fino ad oggi la diagnosi avveniva in base all’analisi e alla constatazione empirica di particolari sintomi senza fare analisi approfondite che… Continua a leggere Nuovo apparecchio per la diagnosi dei reflussi gastroesofagei
Minori: Accesso alle strutture ospedaliere in pericolo
L’Associazione Culturale Pediatri si dichiara preoccupata: la soppressione del principio di non segnalazione del migrante clandestino rappresenta una disastrosa regressione sociopolitica sui diritti dell’infanzia. L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) protesta contro il voto del Senato del pacchetto sicurezza. Sopprimere la norma che vieta ai medici di segnalare la presenza di irregolari equivale ad allontanare l’immigrato dai… Continua a leggere Minori: Accesso alle strutture ospedaliere in pericolo