La contraccezione vista dal maschio
Il maschio italiano, secondo un’indagine recentissima e trasversale da Nord a Sud, tra generazioni diverse (18-54 anni) e mestieri variegati, dimostrerebbe ancora una palpabile assenza di pragmatismo. Intervistati sulla loro “prima volta’” solo il 5 per cento dichiara di aver intavolato il dialogo contraccettivo con la partner di quel momento: gli altri ne hanno piuttosto… Continua a leggere La contraccezione vista dal maschio
Banca delle staminali
Anno II, numero I Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Laser per l’Alzheimer Dalla cellule della pelle alle cellule staminali Nasce la prima banca italiana di cellule staminali Il congelamento degli embrioni Progetto cuore Enzima cerebrale regola appetito e aumento di peso Viaggiare per… Continua a leggere Banca delle staminali
Elisir di giovinezza
Un’altra sorpresa in arrivo per quel che riguarda le enormi abilità delle cellule delle pelle. I fibroblasti, che avevamo già menzionato perché capaci, uniti ad un oocita, di generare una cellula staminale, adesso assicurano lunga vita ad una pelle giovane e perfetta. Addio al vecchio bisturi e alle fastidiose iniezioni di botulino, da oggi è possibile… Continua a leggere Elisir di giovinezza
Laser per l’Alzheimer
Un gruppo di scienziati giapponesi nell’intento di studiare la formazione delle placche andando a indagare la singola fibra amiloide (processo che porta all’Alzheimer), hanno scoperto invece – ciò che viene normalmente definito dalla comunità scientifica come “serendipity[1]”- una possibile cura per la malattia degenerativa. Il dottor Yuji Goto e i suoi colleghi dell’Università di Osaka… Continua a leggere Laser per l’Alzheimer
Dalla cellule della pelle alle cellule staminali
Un esperimento che attraversa il globo terrestre, un binomio che vanta i nomi Usa e Giappone, da oggi è possibile ottenere a partire dalle cellule della pelle, delle cellule staminali. L’esperimento è riuscito sugli animali, anche se ci sono ancora numerose verifiche da fare prima di procedere ad una sperimentazione sull’uomo. In linee generali la… Continua a leggere Dalla cellule della pelle alle cellule staminali
Nasce la prima banca italiana di cellule staminali
A Terni, entro giugno 2009 sarà resa operativa la prima banca italiana di cellule staminali. Che significa tutto questo? Vescovi, portavoce e promotore dell’iniziativa assieme ai suoi collaboratori, ha affermato che attorno al mese di febbraio si iniziaranno a produrre le prime cellule staminali che saranno disponibili appunto nel momento in cui il centro sarà … Continua a leggere Nasce la prima banca italiana di cellule staminali
Il congelamento degli embrioni
Recenti studi hanno dimostrato che congelare gli embrioni darebbe più garanzie di riuscita nel campo della fecondazione assistita. Il motivo è semplice, ogni tentativo di fecondazione assistita costituisce per la donna un grandissimo momento di stress psicofisico, la donna subisce un bombardamento ormonale che la induce a portare a maturazione un gran numero di follicoli.… Continua a leggere Il congelamento degli embrioni
Progetto cuore
Chi ha visitato di recente la Repubblica di San Marino non può non aver notato il cartello qui a lato che indica chiaramente la presenza di un defibrillatore nelle vicinanze per soccorrere il più velocemente possibile le persone colpite da arresto cardiaco. II Progetto Cuore è un progetto pubblico promosso dalla Società Sammarinese di Cardiologia,… Continua a leggere Progetto cuore
Enzima cerebrale regola appetito e aumento di peso
Ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University di New York hanno individuato un enzima cerebrale, chiamato p70 S6 kinasi, che potrebbe svolgere un ruolo importante nel prevenire l’aumento di peso. In un esperimento, condotto su topi, è stato possibile regolare il livello dell’enzima con l’utilizzo di virus appositamente modificati. I ratti con un… Continua a leggere Enzima cerebrale regola appetito e aumento di peso