Uniti contro l’endometriosi
È stato siglato il 22 luglio a Roma il Protocolllo d’intesa tra il ministro delle Pari Opportunità , Mara Carfagna, la Fondazione italiana endometriosi, Inps, Inail e l’Istituto per gli affari sociali per la sensibilizzazione nei confronti dell’endometriosi. Questa malattia affligge 3 milioni di italiane, pari al 30% delle donne in età fertile e causa sterilità … Continua a leggere Uniti contro l’endometriosi
La sopravvivenza del corallo è salute per l’uomo
È estate ed è tempo per trascorrere rilassanti giornate al mare. Per chi ama fare immersioni questo è anche il periodo migliore per ammirare le meraviglie che si trovano sul fondo oceanico, in particolare per scoprire i coralli. Purtroppo, però, proprio durante l’estate arriva l’allarme della Royal Society di Londra, secondo cui tra qualche decennio… Continua a leggere La sopravvivenza del corallo è salute per l’uomo
Eliminare il brevetto dai farmaci
Ricevo e pubblico una proposta lanciata dalla azienda GUNA per eliminare ogni protezione brevettuale dai farmaci a favore di una ricerca scientifica libera e condivisa, anziché dedita alla protezione ossessiva delle conoscenze. Ovviamente siamo disponibili a chiunque avesse qualcosa da controbattere su questo e altri temi molto cari alla medicina e alla scienza. – –… Continua a leggere Eliminare il brevetto dai farmaci
Nuove frontiere terapeutiche per la Sclerosi Multipla
Per esperienza personale ho potuto verificare che negli ultimi anni la Sclerosi Multipla (SM) colpisce sempre più ad esordio anticipato, quindi persone molto giovani, ma ho potuto anche apprezzare, avendo lavorato in un Centro di ricerca e cura per la Sclerosi Multipla, che le terapie di ultima generazione ne rallentano visivamente la progressione, aumentando così… Continua a leggere Nuove frontiere terapeutiche per la Sclerosi Multipla
Nanoparticelle contro l’impotenza
Scienziati negli Stati Uniti hanno sperimentato con successo una nuova tecnica che consiste in nanoparticelle applicate sulla cute, al momento solo dei ratti, che potrebbero aiutare presto gli uomini con disfunzioni erettili. Il composto di nanoparticelle viene assorbito dai tessuti molto velocemente (il Viagra impiega circa un’ora per entrare in circolo) e agisce favorendo la… Continua a leggere Nanoparticelle contro l’impotenza
W lo spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico è un dispositivo ancora poco utilizzato in Europa. Pochissimo in Italia, nonostante sia per gli esperti un ottimo strumento per una corretta igiene orale. L’Italia è il paese europeo che conosce e, di conseguenza, usa meno lo spazzolino elettrico. Secondo i dati di mercato – P&G – 2007/2008 viene usato dal 6%… Continua a leggere W lo spazzolino elettrico
100 anni di Montalcini
Oggi, 22 aprile 2009, la senatrice e scienziata Rita Levi Montalcini compie la bellezza di 100 anni! Negli anni le scoperte effettuate si sono susseguite a ritmo incalzante, fino all’individuazione del NGF (fattore di crescita del tessuto nervoso) che le è valso il premio nobel. Dopo aver studiato medicina all’università di Torino, dove all’età di… Continua a leggere 100 anni di Montalcini
Psoriasi: si può controllare
L’arrivo della primavera è per gli psoriasici una notizia non buona perché con il caldo si devono indossare vestiti leggeri che inevitabilmente scoprono braccia e gambe. La psoriasi è la malattia della pelle più diagnosticata dai dermatologici, che non “segna” solo la pelle, ma anche l’anima. Molti pazienti infatti si sentono a disagio a causa… Continua a leggere Psoriasi: si può controllare
Gene p63 contro le metastasi tumorali
Si chiama p63 il gene capace di arginare la diffusione metastatica delle cellule tumorali. È il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell e condotto dai gruppi di ricerca guidati da Stefano Piccolo, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Padova, e da Silvio Bicciato (ex docente del sottoscritto presso l’ateneo patavino,… Continua a leggere Gene p63 contro le metastasi tumorali