Quantcast

reSTART, la prima clinica contro la web-dipendenza

Categoria: Archivio News in pillole dal Mondo Videogame Vizi
Tag: #Blackberry #dipendenze #droga #facebook #internet #psicoterapia #Videogame #Vizi #web
Condividi:

C’è chi non riesce a staccarsi da Facebook, chi dal proprio Blackberry, chi dai videogame. Tutti i pazienti della reSTART, però, hanno un problema in comune: la dipendenza da internet. E ora, ospitati nel primo centro Usa di disintossicazione da web, si dedicheranno per 45 giorni a sedute di psicoterapia, lavori nell’orto, esercizi all’aria aperta e gite vicino a Seattle. Senza collegamenti con quella che era ormai una droga. L’idea di fondare reSTART è venuta alla psicoterapeuta Hilarie Cash. Nel ”˜94 aveva iniziato a trattare un uomo che, per i videogames, aveva abbandonato due lavori e una moglie. Da allora ha curato sempre più “internet-dipendenti”. E da poco ha aperto questo centro. Il costo per 45 giorni in “pensione completa” è di 10mila euro. La prima diagnosi? Su internet. Per “facilitare” i pazienti. Tra i primi ospiti di reSTART c’è Ben Alexander, 19 anni. Un anno fa aveva iniziato a giocare a World of Warcraft: “Un paio d’ore al giorno. Che poi sono diventate 17”. In clinica ha lasciato pc e web. “E non penso – dice – che tornerò presto a giocare”. [il blog di reSTART]

Publicato: 2009-09-11Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

La gelosia corre sul web

C’è chi dice che gelosi si nasce, ma un nuovo studio pubblicato da CyberPsychology & Behavior, rivista che analizza l’impatto di Internet e della realtà  virtuale sul comportamento e la società , dimostra come la continua esposizione tramite web a informazioni relative alle relazioni sociali del proprio partner aumenta la gelosia. Non solo, la continua ricerca… Continua a leggere La gelosia corre sul web

2009-08-11Bio Blog

Dolore cronico: un aiuto dal web

Sempre più attuale è il tema legato al dolore. Il dolore acuto che spesso cronicizza e diventa un dolore cronico, insopportabile, invivibile e spesso talmente logorante, sia nel corpo, che nello spirito, porta alla disperazione. Il perché si manifesta il dolore, come guarirne in maniera definitiva, quali e quanti tipi di dolore esistono, che cos’è… Continua a leggere Dolore cronico: un aiuto dal web

2009-07-13Bio Blog

2.0: a che punto siamo?

Nonostante molti esperti del settore ne abbiano già  decretato la morte e si siano preparati ad accogliere a braccia aperte il web 3.0, i siti web basati sulla filosofia e tecnologia 2.0 è in continua crescita. Tra questi ve ne sono innumerevoli dedicati alla salute ed alla ricerca biomedica. Alcuni di questi sono già  stati… Continua a leggere 2.0: a che punto siamo?

2009-03-02Bio Blog

Sigaretta elettronica, FDA all’erta

La Food and Drug Administration americana lo scorso 22 luglio ha reso pubblici i risultati delle analisi di laboratorio sulla sigaretta elettronica. Nei campioni sottoposti a test sono state trovate sostanze chimiche tossiche e cancerogene come il Dietilene Glicole, prodotto utilizzato nell’industria come antigelo e che in Cina ha provocato nove morti nel 2006. Le… Continua a leggere Sigaretta elettronica, FDA all’erta

2009-07-25Bio Blog

Immagini campagna antifumo inglese

In Inghilterra dal prossimo mese saranno stampate sui pacchetti di sigarette delle foto che mostrano gli effetti del tabacco sull’organismo. Il dipartimento di Salute d’Oltremanica spera in questo modo di convincere a smettere di fumare oltre 10 milioni di inglesi: ogni anno nel Regno Unito muoiono 87mila persone per malattie collegate al tabagismo. Le immagini… Continua a leggere Immagini campagna antifumo inglese

2008-09-29Bio Blog

Il guadagno in fumo

Il Prof. Alfredo Pizzoli, direttore generale dell’Ateneo dell’Università  Telematica delle Scienze Umane, e il responsabile del centro, il Dr. Franco Ettorre, illustrano i dati sconvolgenti legati al mondo del fumo: oltre 11 milioni di fumatori ogni anno bruciano cento miliardi di sigarette per un costo di 20 miliardi di euro sui quali lo Stato incassa… Continua a leggere Il guadagno in fumo

2008-09-20Bio Blog

Terapia genica come rimedio alla dipendenza da cocaina

Ricercatori dell’ente americano National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism (NIAAA), hanno dimostrato che una sovrapproduzione di recettori per la dopamina D2 nel cervello permette ai ratti di assumere una dose di cocaina inferiore del 75% rispetto a quella abituale senza causare una crisi di astinenza. Panayotis Thanoslinks, neuro-scienziato ed autore della ricerca, ha affermato… Continua a leggere Terapia genica come rimedio alla dipendenza da cocaina

2008-09-05Bio Blog