Quantcast

Protesi totale caviglia in non-metallo

Categoria: Archive IT Biotecnologie Mediche Dossier Medicina rigenerativa Protesi
Tag: #caviglia #chirurgia #collagene #Protesi
Condividi:

Uno studio conclusosi con successo e pubblicato su Journal of Foot & Ankle Surgery che descrive una nuova tecnica per la riparazione della caviglia. la tecnica messa a punto da Daniel K. Lee, direttore del reparto di chirurgia del piede e della caviglia presso l’UCSD Medical Center, consiste nell’applicare un materiale molto simile al collagene invece delle attuali protesi al titanio o in acciaio. L’idea è venuta al professore in base a una semplice considerazione: se le protesi al ginocchio e all’anca realizzate in metallo funzionano molto bene, quelle alla caviglia al contrario sono soggette a fratture e a complicazioni in generale. La procedura richiede un intervento mini-invasivo di circa due ore e prevede la rimozione della cartilagine danneggiata con un’incisione di circa 4cm. Successivamente un materiale simile al collagene naturale viene plasmato e adattato attorno al giunto del paziente. Il principale vantaggio di questa nuova procedura è la possibilità  di creare una protesi su misura. Il materiale biologico impiegato proviene da altre persone oppure di origine animale e viene processato in modo da risultare sterile, non allergenico e privo di rischi di rigetto. Secondo quanto riportato dal dottor Lee, il materiale inserito nell’arco di tre settimane viene completamente incorporato nel tessuto del paziente per ridare una caviglia sana e agile come prima o quasi. [maggiori informazioni]

Publicato: 2008-06-27Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

Da Vinci 3D HD

Un nuovo modello del robot chirurgico Da Vinci sta facendo parlare di sé grazie a un nuovo sistema di visualizzazione del campo operatorio 3D e soprattutto in alta definizione. Questa apparecchiatura è ampiamente utilizzata in operazioni chirurgiche minimamente invasive in diverse parti del corpo. Come scritto nel comunicato della Intuitive Surgical, il Da Vinci ingrandisce… Continua a leggere Da Vinci 3D HD

2009-04-20Bio Blog

Congresso Sammarinese di Chirurgia Plastica, Dermatologia e Medicina Estetica

Lo scorso fine settimana ci siamo recati in visita ai laboratori della Bioscience Institute, una delle cell factory più importanti in Europa dedicate alla crioconservazione autologa di cellule staminali provenienti dal cordone ombelicale. Motivo di questa visita era, tra le altre cose, quella di partecipare ad un interessante congresso di Chirurgia Plastica, Dermatologia e Medicina… Continua a leggere Congresso Sammarinese di Chirurgia Plastica, Dermatologia e Medicina Estetica

2008-11-14Bio Blog

Chirurgia con Force-feedback

Uno dei settori della robotica più attivi, dal punto di vista della ricerca, è quello rappresentato dalle cosiddette interfacce aptiche, o display aptici. Aptico, dal greco apto che significa tocco, è un qualsiasi dispositivo comandato o che ha a che fare con il tatto. Un’interfaccia aptica è quindi un dispositivo che permette di manovrare un… Continua a leggere Chirurgia con Force-feedback

2008-07-29Bio Blog

Origami col da Vinci

Il Sistema Chirurgico da Vinci della Intuitive Surgical è un sistema di chirurgia robotica, utilizzato più comunemente nella procedura di rimozione della prostata, sostituzione della valvola cardiaca, nelle procedure di chirurgia ginecologica, nelle procedure chirurgiche addominale o toraciche, ma anche per scopi più ludici come gli origami. Il dottor Norihiko Ishikawa, del Department of Telesurgery… Continua a leggere Origami col da Vinci

2008-06-19Bio Blog