Archivio

Nanoparticelle magnetiche attraggono Philips a Urbino

La ricerca svolta dall’Università  degli Studi di Urbino “Carlo Bo” continua a produrre ottimi e significativi risultati, che ne testimoniano l’eccellenza e la qualità . È di ieri un comunicato stampa lanciato a livello internazionale da Philips Research per annunciare l’accordo di ricerca stipulato con l’Università  degli Studi di Urbino “Carlo Bo” per lo studio dell’incapsulamento… Continua a leggere Nanoparticelle magnetiche attraggono Philips a Urbino

2008-10-01Marketing

Sindrome di Asperger ed empatia

Una recente ricerca ha dimostrato che la sindrome di Asperger, collegata ai disturbi dello spettro autistico, determina una ridotta abilità  di mettersi nei panni degli altri. Lo studio, condotto per la Sapienza da Salvatore Maria Aglioti, Ilaria Minio-Paluello e Alessio Avenanti, in collaborazione con Simon Baron-Cohen della Cambridge University e Vincent Walsh dell’University College London,… Continua a leggere Sindrome di Asperger ed empatia

2008-09-30Marketing

Duchenne e Becker: dalla diagnosi alla presa in carico globale

Un importante incontro, quello che avrà  luogo il prossimo 7 ottobre presso la Sala del Consiglio della Provincia di Via Gramsci 4, durante il quale sarà  illustrato un modello di intervento specialistico per la presa in carico globale di pazienti affetti da una grave malattia rara la distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Al convegno, al… Continua a leggere Duchenne e Becker: dalla diagnosi alla presa in carico globale

2008-09-30Marketing

Effetti neuroprotettivi degli estrogeni nell’Alzheimer

Una nuova chiave di lettura per la valutazione degli effetti degli estrogeni sul sistema nervoso centrale apre interessanti orizzonti sulla possibilità  di impiego di questi ormoni nel tentativo di prevenire o rallentare il decorso della malattia di Alzheimer. È il contenuto di uno studio pubblicato sulla rivista Endocrinology, a cui è stato dedicato anche un… Continua a leggere Effetti neuroprotettivi degli estrogeni nell’Alzheimer

2008-09-29Marketing

Immagini campagna antifumo inglese

In Inghilterra dal prossimo mese saranno stampate sui pacchetti di sigarette delle foto che mostrano gli effetti del tabacco sull’organismo. Il dipartimento di Salute d’Oltremanica spera in questo modo di convincere a smettere di fumare oltre 10 milioni di inglesi: ogni anno nel Regno Unito muoiono 87mila persone per malattie collegate al tabagismo. Le immagini… Continua a leggere Immagini campagna antifumo inglese

2008-09-29Marketing

Latte alla melammina

Circa 13mila bambini in Cina sono stati ricoverati in ospedale dopo aver ingerito latte contaminato. Lo ha annunciato il ministero della Sanità  di Pechino, tradizionalmente prudente nel rendere ufficili certe cifre, secondo quanto riferito dagli organi di stampa ufficiali del Paese. Secondo il ministero, il numero complessivo di bambini ricoverati in ospedale è salito a… Continua a leggere Latte alla melammina

2008-09-29Marketing

Medicina, scienza e politica

La Medicina è una scienza sociale e la Politica altro non è che la Medicina su larga scala. — Rudolf Virchow Vedi frase »

2008-09-29Marketing

Stop alle rughe con le staminali

Anno I, numero XIX Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: La chirurgia estetica passa per le staminali Ricostruzione immagini 3D con VoXcell Nano-vescicole per identificare e distruggere i tumori Terapia genica contro il dolore cronico Staminali contro l’amputazione Agopuntura per la fertilità   Filtro blocca… Continua a leggere Stop alle rughe con le staminali

2008-09-28Marketing

Nuova tecnica per produrre cellule staminali

Un team dell’HSCI (Harvard Stem Cell Institute) ha messo a punto una nuova tecnica per produrre cellule staminali pluripotenti (iPs, induced pluripotent stem), in grado di essere impiantate nei pazienti per risolvere problematiche congenite che al momento non trovano cura. La ricerca, pubblicata su Science, porta la firma di Konrad Hochedlinger, in foto, e di… Continua a leggere Nuova tecnica per produrre cellule staminali

2008-09-27Marketing