Melanoma: non il sole ma un gene
Melanoma cutaneo, è tutta colpa del sole? Lo studio del dottor Simone Mocellin, ricercatore del Dipartimento di Scienze Oncologiche e Chirurgiche dell’Università di Padova, pubblicato sulla prestigiosa rivista «Cancer» dimostra invece come vi sia per oltre il 9% dei casi di melanoma una corrispondenza diretta tra un particolare polimorfismo del gene per il recettore della… Continua a leggere Melanoma: non il sole ma un gene
Il tuo DNA a 1000 dollari
Quando lo sorso 2003 lo Human Genome Project aveva terminato la mappatura del DNA con una spesa di qualche centinaio di milione di dollari, non sarebbe stato pensabile l’annuncio appena reso noto. Qualcuno aveva tentato di preannunciare questa tecnica come un “preludio” di fenomeno di massa ma, ancora fino allo scorso anno, il Dr. James… Continua a leggere Il tuo DNA a 1000 dollari
Riparare la cartilagine con Cartilix
Un nuovissimo biomateriale sviluppato dalla Cartilix, una startup biotecnologica con sede a Foster (California), potrà migliorare in maniera consistente la percentuale di successi negli interventi di riparazione chirurgica della cartilagine del ginocchio, rendendo la procedura più accessibile ai pazienti con problemi all’articolazione. In caso di microfratture, un chirurgo utilizza una speciale punta per effettuare dei… Continua a leggere Riparare la cartilagine con Cartilix
La flora intestinale potrebbe prevenire l’insorgenza del diabete
Ricercatori della Yale University hanno trovato nuove prove a supporto della teoria che afferma che una mancanza di esposizione ad agenti potenzialmente patogeni (virus, batteri, parassiti), così come avviene oggi nel mondo industrializzato, può aumentare le probabilità di contrarre malattie come allergie, asma ed altri disordini del sistema immunitario. In uno studio condotto sugli animali… Continua a leggere La flora intestinale potrebbe prevenire l’insorgenza del diabete
Trapianto di fegato crioconservato
Anno I, numero XX Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Cardiosfere per trattare le patologie del cuore Primo trapianto di fegato crioconservato Small World – Foto Nikon BIOTRONIK Home Monitoring: pacemaker che raccoglie dati wireless Nanoparticelle contro l’Alzheimer Pressione sanguigna dalle mutande Sindrome di… Continua a leggere Trapianto di fegato crioconservato
Cardiosfere per trattare le patologie del cuore
Durante la 10° conferenza degli investitori del BioMedical Council della California del Sud, la ditta biotech Capricor, ha presentato una nuova tecnologia per portare le cellule staminali sul cuore sotto forma di nano-sfere oltre ad esporre le potenzialità di questo mercato multimiliardario. Il presidente ed amministratore della società californiana, il sig. Foellmer, ha affermato che… Continua a leggere Cardiosfere per trattare le patologie del cuore
Primo trapianto di fegato crioconservato
Alcuni scienziati israeliani sono riusciti in un esperimento che ha visto come protagonista un trapianto di fegato congelato. La tecnologia, sviluppata presso l’Agricultural Research Organization a Bet-Dagan, e ora nelle mani di Core Dynamics, ha come punto di forza l’uso di un lento e controllato congelamento, per prevenire i tessuti e renderli disponibili per usi… Continua a leggere Primo trapianto di fegato crioconservato
Small World – Foto Nikon
Il 15 ottobre sarà annunciato il vincitore del 34esimo Annual Small World Photomicrography Competition, concorso indetto da Nikon al quale possono partecipare foto fatte con l’aiuto del microscopio. Una fotomicrografia è un documento tecnico che può essere di grande importanza per la scienza o per l’industria. Ma una buona fotomicrografia è anche una immagine la… Continua a leggere Small World – Foto Nikon
BIOTRONIK Home Monitoring: pacemaker che raccoglie dati wireless
L’Unione Europea ha approvato un nuovo pacemaker prodotto dalla BIOTRONIK, che si prefigge di monitorare supporti impiantati nel paziente attraverso un collegamento wireless con una base. Quest’azienda è diventata leader nel mercato già sette anni fa, quando mise in vendita il primo sistema di monitoraggio remoto gestito completamente via GSM. Ha quindi continuato in questo… Continua a leggere BIOTRONIK Home Monitoring: pacemaker che raccoglie dati wireless