MiraFlex diventa realtà
La Cook Medical ha ricevuto l’approvazione dalla FDA per MiraFlex, un catetere ad alto flusso indicato per l’uso in piccoli vasi per la diagnostica e procedure interventistiche. MiraFlex ha un diametro interno di 0,635mm e consente quindi il passaggio di fili e può essere utilizzato in combinazione con una vasta gamma di accessori: MicroNester e… Continua a leggere MiraFlex diventa realtà
SoWash – recensione
Questa settimana abbiamo provato un prodotto nuovo per la pulizia e igiene della bocca. SoWash, questo il nome, è un gadget realizzato da Sowash Italia s.r.l. con il preciso scopo di eliminare residui di cibo e tartaro dai denti tramite l’azione massaggiante di un getto d’acqua. A differenza di altri prodotti già¡ presenti nel mercato,… Continua a leggere SoWash – recensione
Fili autoassemblanti
I ricercatori della Johns Hopkins University hanno sviluppato un materiale organico solubile in acqua che si auto-assembla in fili dal diametro 10mila volte inferiore ai capelli umani. «La cosa eccitante sul nostro materiale è proprio la dimensione alla portata delle cellule, il che si traduce con la possibilità di utilizzarlo in applicazioni biomediche», ha affermato… Continua a leggere Fili autoassemblanti
Morphormics per CyberKnife
La Morphormics, una start-up della University of North Carolina a Chapel Hill, sta collaborando con Accuray Incorporated, un produttore di sistemi di radiochirurgia robotizzata, per sviluppare una tecnologia in grado di rilevare i contorni di strutture tridimensionali nella prostata. Il CyberKnife (vedi in foto) può operare su tumori in qualsiasi parte del corpo con precisione… Continua a leggere Morphormics per CyberKnife
Dieta probiotica
Con l’arrivo della stagione fredda aumentano le infezioni batteriche e quindi l’utilizzo degli antibiotici, che possono alterare il normale equilibrio intestinale. A rischio soprattutto bambini e anziani. Meglio quindi seguire una “dieta probiotica”, che preveda il consumo di probiotici da utilizzare non solo durante – ma anche pre e post – l’assunzione di antibiotici. L’utilità … Continua a leggere Dieta probiotica
Apparecchio acustico Zon
Il Zon Hearing Aid, un interessante apparecchio acustico, ideato dal designer industriale Stuart Karten per la Eden Prairie, è stato insignito di due premi estremamente importanti: il People Design Award e lo Spark Design Award. Nella sostanza si è andato a valutare non solo il disegno estremamente intrigante, dalle linee sinuose, eleganti, ma alcuni aspetti… Continua a leggere Apparecchio acustico Zon
Avanafil, il Viagra superveloce
In questi giorni ha fatto parlare di sé un nuovo farmaco, Avanafil (sviluppato da VIVUS), in fase 2 di sperimentazione per le disfunzioni erettili. Il principale vantaggio della pillola è la velocità : agisce entro i venti minuti successivi all’assunzione e sparisce dopo un’ora. Ai pazienti, infatti, viene consigliato di avere il rapporto sessuale col partner… Continua a leggere Avanafil, il Viagra superveloce
Neuroni nel computer
Anno I, numero XXIII Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Circuiti neurali nei computer Microchip sottocutaneo per la salute Stent toracico Talent Alzheimer in aiuto alla sindrome di down Auto-trapianto di staminali per non amputare l’arto Scanner per ematoma cerebrale Dermatite da cellulare Connessione… Continua a leggere Neuroni nel computer
Circuiti neurali nei computer
I ricercatori del Weizmann Institute of Science a Rehovot (Israele) hanno costruito, usando neuroni umani prelevati dal cervello, una porta logica AND, componente necessario alla realizzazione di un sistema. La porta NAND (AND + NOT), infatti, viene definata funzionalmente completa perché da sola permette di rappresentare qualsiasi funzione logica. La ricerca ha destato molto interesse… Continua a leggere Circuiti neurali nei computer