Questa settimana abbiamo provato un prodotto nuovo per la pulizia e igiene della bocca.
SoWash, questo il nome, è un gadget realizzato da Sowash Italia s.r.l. con il preciso scopo di eliminare residui di cibo e tartaro dai denti tramite l’azione massaggiante di un getto d’acqua.
A differenza di altri prodotti già¡ presenti nel mercato, SoWash sfrutta unicamente la pressione dell’acqua che sgorga dal nostro rubinetto. Ciò vuol dire niente batterie o corrente elettrica.
Il funzionamento è molto semplice: basta rimuovere dal lavandino il cosiddetto rompigetto (dispositivo che limita la portata d’acqua) per montare quello fornito: un filtro con in più un attacco a baionetta per fissare velocemente il dispositivo vero e proprio. Ovviamente il risparmio d’acqua è comunque assicurato.
Il manipolo di plastica (visibile in foto) può essere facilmente collegato al rubinetto ogniqualvolta si vuole effetture la pulizia. Il normale getto può essere modifato acquistando gli accessori disponibili: spazzolino, scovolino e idropulsore.
I prezzi di listino sono:
- kit sowash base, 19.80€;
- kit sowash con idropulsore 21€;
- 2 ricambi idrogetto 4.80€;
- 1 ricambio idropulsore 5 €;
- 2 idrospazzolini 5,80€;
- scovolini, manico e tappo porta scovolini 6,40€.
Acquistabile in farmacia o direttamente sul sito web del produttore.
SoWash, in base a uno studio effettuato presso l’Università di Napoli, è risultato particolarmente indicato per la pulizia dentale soprattutto nei casi di difficile detersione degli spazi interdentali, ad esempio in presenza di apparecchi ortodontici, ponti o impianti.
Nei nostri test abbiamo constatato un livello di pulizia percepita molto buona che può essere sostituita al filo interdentale, che se non usato correttamente può arrecare danno alle gengive con sanguinamento. SoWash al contrario produce un getto d’acqua assolutamente non fastidioso, peraltro aggiustabile in temperatura, che arriva negli spazi dove lo spazzolino si blocca. In particolare si segnala che eventuali residui di cibo e placca interdentale sono la causa delle carie. Per questo motivo gli esperti consigliano di lavare sempre i denti dopo ogni pasto ed effettuare una visita medica ogni 6 mesi circa.
Potrebbe interessarti
Dentifrici, quale scegliere?
Sarà capitato sicuramente anche a voi di recarvi ad acquistare un dentifricio al supermercato o in farmacia e di trovarvi con un’ampia gamma di prodotti, ma quale scegliere? Spesso la scelta ricade sui prodotti reclamizzati oppure si fa una cernita in base al costo perché dal punto di vista della salute tutti i dentifrici promettono… Continua a leggere Dentifrici, quale scegliere?
Medio rischio per amalgama al mercurio
La Food and Drug Administration, l’agenzia statunitense che regolamenta i farmaci e gli ausili terapeutici, ha finalmente riclassificato l’amalgama dentale, il materiale usato per le otturazioni odontoiatriche che è da sempre oggetto di controversia perché composto per il 50 % da mercurio elementare, una sostanza potenzialmente tossica, e per il restante 50% da altri metalli… Continua a leggere Medio rischio per amalgama al mercurio
Rivelatore di placca
Gli scienziati, presso l’università di Liverpool, hanno sviluppato un nuovo prodotto odontoiatrico per identificare la placca prima che questa sia visibile al solo occhio umano. Il dispositivo è grande quanto uno spazzolino ed emette una luce che deve essere guardata con appositi occhiali gialli con un filtro rosso. Così facendo la placca – se presente… Continua a leggere Rivelatore di placca
Prevotella Histicola – Nuova specie batterica identificata nella bocca
Una ricerca condotta dal professore William Wade del King’s College London Dental Institute, e pubblicata su International Journal of Systematic and Evolutionary Microbiology, ha portato alla luce questa nuova specie batterica che vive nella cavità orale. La scoperta potrà ora aiutare i ricercatori a capire la genesi di patologie dei denti e delle gengive così… Continua a leggere Prevotella Histicola – Nuova specie batterica identificata nella bocca