ricerca

Vaccino HIV-1 TAT: intervista alla Dr. Barbara Ensoli

Intervista di Federico Illesi alla Dottoressa Barbara Ensoli, direttrice del Centro Nazionale Aids all’Istituto Superiore di Sanità , per approfondire il tema dell’Aids e il vaccino HIV-1 TAT attualmente in fase II di sperimentazione. – L’unica vera precauzione contro l’Aids, ma in generale contro le malattie sessualmente trasmissibili, rimane il preservativo: si fa abbastanza informazione secondo… Continua a leggere Vaccino HIV-1 TAT: intervista alla Dr. Barbara Ensoli

2008-08-05Marketing

Strategia vincente contro la Distrofia di Duchenne

Dei ricercatori italiani hanno messo a punto una strategia per l’utilizzo della terapia cellulare anche quando la degenerazione muscolare nella distrofia di Duchenne è in uno stadio avanzato. Lo studio, condotto dal team del San Raffaele Biomedical Park Foundation di Castel Romano, coordinato da Giulio Cossu, dimostra come la rivascolarizzazione e il rimodellamento del tessuto… Continua a leggere Strategia vincente contro la Distrofia di Duchenne

2008-08-01Marketing

Folding@Home: aiutare la ricerca con PC e PS3

Per poter contribuire alla ricerca medica e capire come si avvolgono e aggregano le proteine, e come possono insorgere alcune gravi malattie genetiche, da oggi si può condividere la propria potenza di calcolo, unendosi a più di 1 milione di persone in tutto il mondo, tramite il proprio PC o Playstation 3. Il progetto computazionale,… Continua a leggere Folding@Home: aiutare la ricerca con PC e PS3

2008-07-30Marketing

La pelle artificiale

Fino al 30 luglio si svolge a Sestri Levante una sessione di lavoro fra gli scienziati e i ricercatori impegnati nel progetto europeo RobotCub, la piattaforma umanoide sviluppata dall’Istituto Italiano di Tecnologia. I ricercatori provenienti da alcuni paesi europei e non, lavoreranno assieme per implementare nuove soluzioni tecnologiche da applicare alla piattaforma umanoide: controllo motorio,… Continua a leggere La pelle artificiale

2008-07-29Marketing

I videogiochi possono migliorare la nostra salute?

Gli effetti negativi dei videogame sulla nostra salute sono stati sbandierati a destra e a manca, ma non ci vorrà  molto tempo prima che il medico di famiglia ci consigli di acquistare una console per curare l’artrite. La fondazione Robert Wood Johnson per la salute ha stanziato investimenti su 12 gruppi di ricerca negli USA… Continua a leggere I videogiochi possono migliorare la nostra salute?

2008-06-06Marketing

Forti come Braccio di Ferro

Forse Braccio di Ferro ha ragione: gli spinaci danno forza. Ma non per il contenuto in ferro e acido folico. Il merito va ad uno steroide vegetale, appena scoperto, contenuto nelle loro foglie, capace di stimolare la crescita muscolare. La scoperta è una ricerca, pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry targata Università  del… Continua a leggere Forti come Braccio di Ferro

2008-05-29Marketing

Piccoli vasi crescono

Uno degli obiettivi dei ricercatori che si occupano di coltivare in laboratorio organi di ricambio è arrivare ad una struttura affidabile su cui far crescere le cellule. Tra i diversi fattori ancora da perfezionare ci sono i materiali con cui è costruita la struttura e la sua geometria. Su Advanced Materials di gennaio, un gruppo… Continua a leggere Piccoli vasi crescono

2008-05-05Marketing

Cellule staminali multipotenti dal sangue mestruale

Nel nuovo numero di Cell Transplantation uno studio ha dimostrato le potenzialità  del sangue mestruale come fonte di cellule staminali stromali con la capacità  di differenziarsi in una varietà  di linee cellulari. Il test ha mostrato che le cellule mestruali umane potrebbero differenziarsi in adipogenociti, condrogenociti, osteogenociti, ectodermociti, mesodermociti, cardiogenociti, e linee di cellule neurali.… Continua a leggere Cellule staminali multipotenti dal sangue mestruale

2008-04-28Marketing

Brain Awareness Week

È iniziata questa settimana la Brain Awareness Week (dal 11 al 22 marzo 2008): [Questo evento annuale] … è un evento internazionale organizzato dalla “Dana Alliance for Brain Iniziative” per sensibilizzare il pubblico in merito ai progressi e ai benefici della ricerca sul cervello. Dana Alliance è entrata a far parte della campagna dai partner… Continua a leggere Brain Awareness Week

2008-03-13Marketing