Open access journals: comunicazione scientifica libera
Le discussioni su quale sia il migliore mezzo per divulgare i risultati ottenuti generano facilmente infinite polemiche. Tra le diverse tipologie di riviste stanno acquisendo sempre maggior prestigio gli open access journals, che hanno cominciato a svilupparsi sul finire degli anni ’90. Sono disponibili on-line, come qualsiasi altra rivista, ma con la particolarità di permettere… Continua a leggere Open access journals: comunicazione scientifica libera
Lezioni di anatomia con body painting
Il professor Paul McMenamin della University of Western Australia ha riportato la sua esperienza di insegnamento di anatomia avvalendosi del body painting sul giornale di Anatomical Sciences Education. «Essenzialmente – afferma McMenamin – abbiamo utilizzato modelli tridimensionali del corpo umano dove vengono disegnati muscoli e organi per capire dove si trova il sito e vedere… Continua a leggere Lezioni di anatomia con body painting
Borse di studio Armenise-Harvard/UGIS per giovani giornalisti scientifici
L’atteso appuntamento per la formazione di giornalismo scientifico presso la Harvard Medical School ritorna per la decima volta. Il programma finanziato dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard in collaborazione con l’ugis, Unione Giornalisti Italiani Scientifici, prevede uno stage di una settimana a Boston (dall’8 al 12 giugno 2009) dove i due vincitori, assistiti dai responsabili editoriali della… Continua a leggere Borse di studio Armenise-Harvard/UGIS per giovani giornalisti scientifici
Elettronica elastica
Dalla collaborazione fra l’Università di Miami, College of Engineering, l’Università dell’Illinoise e la Northwestern University è nata una nuova tecnologia per sviluppare circuiti elettronici embed all’interno di materiali molto flessibili. I possibili utilizzi di una tecnologia simile in biomedicina sono molteplici: uno fra tutti potrebbe essere quello di realizzare la circuiteria di una videocamera da… Continua a leggere Elettronica elastica
Minori: Accesso alle strutture ospedaliere in pericolo
L’Associazione Culturale Pediatri si dichiara preoccupata: la soppressione del principio di non segnalazione del migrante clandestino rappresenta una disastrosa regressione sociopolitica sui diritti dell’infanzia. L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) protesta contro il voto del Senato del pacchetto sicurezza. Sopprimere la norma che vieta ai medici di segnalare la presenza di irregolari equivale ad allontanare l’immigrato dai… Continua a leggere Minori: Accesso alle strutture ospedaliere in pericolo
Diagnosi sul web
Quattro milioni di italiani si autodiagnosticherebbe malattie e disturbi, da quelli più assurdi a quelli più comuni, come? Semplice, reperendo informazioni tramite internet. Se tre anni fa coloro che si affidavano a poco chiare e spesso ingannevoli ricerche sul web erano poco meno del 3%, oggi, secondo quanto emerso dalle indagini del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la… Continua a leggere Diagnosi sul web
Inseminazione artificiale con seme del marito defunto
Una donna di 42 anni ha ottenuto l’autorizzazione da parte della Human Fertilisation and Embryology Authority per avviare l’inseminazione artificiale con gli spermatozoi del marito morto. La coppia, che prima della morte prematura dell’uomo tentava di dare un fratellino o una sorellina alla loro bambina, si era rivolta presso un centro di inseminazione artificiale per… Continua a leggere Inseminazione artificiale con seme del marito defunto
Tradimento, un’avvisaglia viene dal mento!
E già è proprio vero che non si smette mai di imparare e di scoprire, se prima avevevamo parlato del tradimento come una questione prettamente connessa agli ormoni, oggi ci è giunta una curiosa novità . Ancora una volta gli americani ci hanno sorpreso, uno studio portato avanti da alcuni ricercatori, ha evidenziato che le donne che… Continua a leggere Tradimento, un’avvisaglia viene dal mento!
Il Piemonte è più sicuro
La Regione Piemonte è in prima linea nella pianificazione e nell’attuazione di progetti volti a garantire una migliore sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di dimezzare le morti causate da incidenti stradali entro e non oltre il 2010. La Regione Piemonte è quindi realmente sensibile a questi argomenti e cerca con tutti i mezzi a propria… Continua a leggere Il Piemonte è più sicuro