C’è chi il naso se lo rifà per motivi estetici e chi per necessità perché consumatore di cocaina. Le liste di attesa per questo intervento, gratis in ospedale e -ovviamente- a pagamento in privato (circa 12.000€), stanno aumentando a dismisura, diretta conseguenza della continua e costante crescita del numero di cocainomani. L’allarme arriva dal Congresso di Federserd in corso a Sorrento (dal 28 al 31 ottobre) in cui sono stati riportati dati un tempo impensabili: fino a un anno di attesa per effettuare la ricostruzione del naso negli ospedali e 5-6 mesi nelle cliniche specializzate private. Claudio Leonardi, coordinatore del Comitato scientifico di Federserd afferma: «Si sniffa cocaina, si vede il naso danneggiato con grande difficoltà nella respirazione, si va dal chirurgo plastico per un intervento, si soffre un po’ e poi se non si è imparata la lezione e non ci si è curati, si torna a sniffare. È un problema in aumento e lo verifichiamo ogni giorno parlando con i tossicodipendenti. La situazione è ancor più grave se si pensa che sono costretti alla ricostruzione del naso anche tanti giovanissimi, nei quali le mucose e la cartilagine sono più delicate». Il professor Gaetano Paludetti, direttore dell’Istituto di otorinolaringoiatria del policlinico Gemelli, parla di una vera e propria patologia ribattezzata col nome di “naso da coca”, in cui si verifica una degradazione delle mucose e della cartilagine circostante con vasi sanguigni cicatrizzati e inservibili che portano a una necrosi dei tessuti. A lungo andare, per chi sniffa cocaina, l’intervento chirurgico diventa una necessità .
Potrebbe interessarti
Tradimento: tutta questione di ormoni
Le donne che producono più estradiolo sono più propense al tradimento. Ma che cos’è l’estradiolo? L’estradiolo è un estrogeno, un ormone sessuale femminile che dà a ciascuna di noi le caratteristiche tipiche femminili: genitali femminili, seno, eccetera. Ma secondo un recente studio pubblicato sul Royal Society’s Journal Biology Letters, l’estradiolo sarebbe anche la causa del… Continua a leggere Tradimento: tutta questione di ormoni
Interventi e chirurgia laser per le patologie oculari
Le patologie oculari sono molto comuni tra la popolazione mondiale e possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita delle persone. Fortunatamente, grazie ai progressi tecnologici negli ultimi anni, ci sono molti nuovi trattamenti chirurgici e con laser disponibili per curare queste malattie. Uno dei trattamenti chirurgici più comuni è la chirurgia della cataratta.… Continua a leggere Interventi e chirurgia laser per le patologie oculari
Patologie oculari: cause e sintomi
Le patologie oculari che richiedono la chirurgia possono essere di diverso tipo, ma tutte si manifestano con sintomi specifici che devono essere riconosciuti e curati tempestivamente per evitare complicazioni. Tra le patologie oculari che richiedono la chirurgia, la cataratta è sicuramente una delle più diffuse e importanti, soprattutto nel mondo degli anziani. Si tratta di… Continua a leggere Patologie oculari: cause e sintomi
Da Vinci 3D HD
Un nuovo modello del robot chirurgico Da Vinci sta facendo parlare di sé grazie a un nuovo sistema di visualizzazione del campo operatorio 3D e soprattutto in alta definizione. Questa apparecchiatura è ampiamente utilizzata in operazioni chirurgiche minimamente invasive in diverse parti del corpo. Come scritto nel comunicato della Intuitive Surgical, il Da Vinci ingrandisce… Continua a leggere Da Vinci 3D HD
Elisir di giovinezza
Un’altra sorpresa in arrivo per quel che riguarda le enormi abilità delle cellule delle pelle. I fibroblasti, che avevamo già menzionato perché capaci, uniti ad un oocita, di generare una cellula staminale, adesso assicurano lunga vita ad una pelle giovane e perfetta. Addio al vecchio bisturi e alle fastidiose iniezioni di botulino, da oggi è possibile… Continua a leggere Elisir di giovinezza