Innesto genico contro il tumore al pancreas
L’innesto di un gene, il 7-interleukina 24, in combinazione con alcol perillico (estratto dalla buccia del limone), ha effetti terapeutici per il tumore al pancreas, uno dei più imbattibili, con solo il 5% di sopravvivenza a 5 anni. È l’ultima scoperta, nell’ambito della ricerca genetica applicata alla medicina, compiuta dal Virginia Commonwealth University Massey Cancer… Continua a leggere Innesto genico contro il tumore al pancreas
Il più grande database di cellule staminali sbarca online
Una delle più avanzate realtà per quanto riguarda le cellule staminali, l’University of Massachusetts Medical School, ha preso una decisione estremamente importante per il settore: rendere online e di pubblico accesso uno dei più vasti e completi database su questo argomento. La ISCR ha attivato questo servizio focalizzandosi sulle informazioni legate alle varie cellule staminali… Continua a leggere Il più grande database di cellule staminali sbarca online
Difetti cardiaci congeniti riparati dalle staminali
Ricercatori della Mayo Clinic, condotti da Andre Terzic, hanno dimostrato, con una ricerca pubblicata su Stem Cell, che le cellule staminali possono essere usate per rigenerare tessuti cardiaci per trattare la cardiomiopatia dilatata, una patologia congenita. Lo studio, dimostra che l’impiego delle staminali per la rigenerazione può essere usato sia per trattare danni da infarti… Continua a leggere Difetti cardiaci congeniti riparati dalle staminali
Concorso letterario “Tra cuore e mente”
Lunedì prossimo su PensieriParole.it, sito web che ogni lunedì ci fornisce la frase della settimana e della copertina della rivista Biotecnologie Mediche, inizierà un concorso letterario dal titolo “Tra cuore e Mente” a cui siete invitati a partecipare tutti, basta registrarsi cliccando qui. Il concorso prevede l’invio di frasi, scritte di proprio pungo, fino a… Continua a leggere Concorso letterario “Tra cuore e mente”
Medico di guerra
Fare il chirurgo di guerra mi piace, anzi, non riesco a immaginare un altro mestiere che possa piacermi di più. — Gino Strada Vedi frase »
Cellule polmonari dalle Staminali
Anno I, numero XVII Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Scoperto marker della BSE nell’urina bovina Conservazione staminali da liquido amniotico Trapianto di polmone da cellule staminali Sindrome di Down già nelle cellule staminali embrionali Diabete: una sola iniezione a settimana di exenatide Nuovo… Continua a leggere Cellule polmonari dalle Staminali
Scoperto marker della BSE nell’urina bovina
Fortunatamente, grazie agli interventi di profilassi, i casi di encefalopatia spongiforme bovina (BSE), detta comunemente morbo della mucca pazza, sono diventati una rarità . Ma, l’insolito agente infettivo che causa la patologia, non è stato ancora debellato e rappresenta sempre un rischio latente che se trasmesso all’uomo si manifesta come una variante del morbo di Creutzfeldt-Jakob.… Continua a leggere Scoperto marker della BSE nell’urina bovina
Beike: Cellule staminali ombelicali sicure ed efficaci
13 settembre 2008, press office Beike Constatiamo nelle ultime settimane la diffusione di notizie pseudo scientifiche, ma avvalorate purtroppo da alcuni ricercatori, in merito all’azione delle cellule staminali da cordone ombelicale tipo la seguente : «Sull’efficacia esistono grandi dubbi, visto che le cellule del midollo osseo o del grasso non sono capaci di generare… Continua a leggere Beike: Cellule staminali ombelicali sicure ed efficaci
Glowelle, elisir di giovinezza
Nestlé, la più grande multinazionale del cibo e delle bevande ha lanciato Glowelle, un integratore alimentare che, secondo il produttore, protegge ed idrata gli strati interni ed esterni della pelle. La base della sostanza è costituita da antiossidanti, fito-nutrienti ed estratti botanici e di frutti che, se bevuti regolarmente, aiuterebbero a ridurre i segni dell’invecchiamento.… Continua a leggere Glowelle, elisir di giovinezza