Royalty per i test genetici
L’Università dello Utah ha vinto la battaglia per mantenere in Europa alcuni suoi brevetti sul gene BRCA 1, associato al tumore al seno e a quello ovarico. La sentenza, inappellabile, dell’ufficio brevetti europeo pone fine a una controversia di vecchia data e aggiunge un tassello al delicato problema della brevettabilità della vita. D’ora in avanti,… Continua a leggere Royalty per i test genetici
Déjà vu o epilessia temporale?
In generale con l’espressione déjà vu s’intende la sensazione piuttosto sconcertante di vivere un’esperienza che siamo certi di aver già vissuto in precedenza. Di norma, è uno stato fisiologico di ogni individuo. Ci sono casi in cui, però, il déjà vu ha delle cause patologiche, come l’epilessia.
Insulina per via orale
Un ricercatore dell’università di New York sta per mettere appunto una particolare gomma da masticare contenente insulina. Lo studio dei pazienti diabetici insulino-dipendenti ha portato alla creazione di questo metodo che libererà i pazienti dalle fastidiose iniezioni. Robert Doyle, è questo il nome del chimico, è riuscito a scavalcare un problema relativo al mancato o per… Continua a leggere Insulina per via orale
Rubinetto nell’occhio
Un cinese di 57 anni è finito a terra con un rubinetto infilato nell’occhio. Mr. Zhao, questo è il nome dello sfortunato signore, si stava lavando la faccia quando, per qualche motivo non noto, ha perso l’equilibrio, sbattendo violentemente con la faccia sul rubinetto. I familiari hanno subito chiamato i soccorsi, ma i medici con… Continua a leggere Rubinetto nell’occhio
Dichiarazione del dottor Furio Ferrari
Dopo il post pubblicato su una puntata di “Mi manda Raitre” in cui è stato presentato un caso di una paziente che accusava il suo medico, il dottor Furio Ferrari, siamo riusciti a contattarlo direttamente e ci ha rilasciato una dichiarazione che riportiamo integralmente. – – – Innanzitutto mi presento. Mi sono laureato nel 1973… Continua a leggere Dichiarazione del dottor Furio Ferrari
Le nuove frontiere delle staminali embrionali e fetali
In Gran Bretagna con la collaborazione dei biotecnologi olandesi, si sta avviando una ricerca che porterà alla cura, forse e si spera, dell’ictus. La ricerca coinvolge ancora una volta le cellule staminali, provenienti questa volta da feti o da embrioni abortiti. Queste staminali verranno impiantate nel cervello di persone colpite da ictus e si spera che le stesse riescano a specializzarsi divenendo cellule cerebrali,… Continua a leggere Le nuove frontiere delle staminali embrionali e fetali
Ungheria: asportato calcolo renale di oltre 1kg
Una foto impressionante: questo è il primo impatto quando si scopre che l’uovo visibile nella radiografia è in realtà un calcolo renale del peso di 1125 grammi e 17 cm di diametro. L’operazione d’asportazione effettuata su Sandor Sarkadi è avvenuta in un ospedale ungherese, a 250km da Budapest; è riuscita e il paziente è già … Continua a leggere Ungheria: asportato calcolo renale di oltre 1kg
Morfina epidurale veicolata con carrier
Il dottor Luciano Mastronardi in un vecchio post in cui si parlava su come eliminare il dolore postoperatorio ci ha segnalato la sua esperienza con morfina epidurale veicolata con diversi carrier. Il composto è stato brevettato dal dottor Mastronardi insieme al dottor Marco Pappagallo (Neurologo del Mount Sinay, NY), nel seguito i dettagli. L’applicazione epidurale… Continua a leggere Morfina epidurale veicolata con carrier
Nuovo mezzo di contrasto per la risonanza magnetica
Una ricercatrice olandese, Kristina Djanashvili, ha messo appunto un nuovo mezzo di contrasto per la risonanza magnetica. Il nuovo mezzo di contrasto è un composto di fenil boronato e dilantanidi chelati, il ruolo di queste due sostanza è da ricercarsi nella loro natura. La prima è in grado di legarsi chimicamente alle cellule tumorali, grazie alla sua… Continua a leggere Nuovo mezzo di contrasto per la risonanza magnetica