Archivio

felicita

Felicità , proprietà  privata

Ogni giorno desideriamo di poter essere felici. Una parola, felicità . Una condizione, reale o inesistente. Una sensazione di natura sfuggente, impossibile resista perenne. Felici  per star bene, si ma a quanto pare star bene solo con se stessi, perché probabilmente quando si è felici si ha meno bisogno di aiuto, di conforto.  Insomma la felicità … Continua a leggere Felicità , proprietà  privata

2010-03-06Marketing
Souvenaid

Souvenaid, una nuova bevanda contro l’Alzheimer

Si chiama Souvenaid la nuova bevanda sperimentale messa a punto dalla Rush University Medical Center di Chicago. Souvenaid potrebbe essere in grado di limitare le carenze mnemoniche dei pazienti ai primi stadi della malattia o con una moderata di Alzheimer. Saranno 500 i pazienti sottoposti a questa nuova sperimentazione, queste persone verranno distribuite in 40… Continua a leggere Souvenaid, una nuova bevanda contro l’Alzheimer

2010-03-05Marketing

Salmonella e le sue capacità  di anti- tumorale

Alcuni batteri anaerobi facoltativi hanno un potenziale curativo contro i tumori solidi dopo somministrazione sistematica. Sebbene tale attività  sia nota, non è ancora chiaro come i batteri possano trovare ed invadere efficacemente un tumore. Tuttavia, questo è un aspetto importante da chiarire successivamente, semmai i batteri dovranno essere applicati per la cura contro il cancro.… Continua a leggere Salmonella e le sue capacità  di anti- tumorale

2010-03-05Marketing

Infertilità : da Roma l’invito a scoprire i perché

Check-up della fertilità  di coppia: è questa la proposta di un centro romano di fecondazione assistita. Dal primo al dodici marzo, in occasione della festa della donna, sarà  possibile effettuare il controllo della fertilità  di coppia in una sola ora e ad un costo ridotto rispetto alle normali tariffe. Gli esami comprenderanno uno spermiogramma, un’ecografia… Continua a leggere Infertilità : da Roma l’invito a scoprire i perché

2010-03-02Marketing

SIDS o morte in culla: strategie per prevenirla

La SIDS viene definita come Morte improvvisa del lattante o morte in culla, colpisce i bambini nel primo anno di vita ed è la principale causa di morte nei bambini nati sani. E’ difficile dire con precisione quale sia la percentuale dei neonati colpiti, tuttavia è una Sindrome inattesa, che colpisce per la sua rapidità  ed… Continua a leggere SIDS o morte in culla: strategie per prevenirla

2010-03-01Marketing

Il Meyer: un Ospedale per amico

A Firenze, una delle realtà  più belle e all’avanguardia d’Europa risponde al nome di Ospedale Pediatrico Meyer, una struttura che da sempre si occupa di ricerca, cura ed assistenza dei bambini. La particolare attenzione che questa struttura ha nei confronti della salvaguardia della salute infantile è arricchita dalla presenza di una Fondazione e di numerose… Continua a leggere Il Meyer: un Ospedale per amico

2010-02-28Marketing
uomo bionico

Ossa di schiuma più resistenti del titanio

Schiuma di metallo per riparare le ossa: è questa la proposta dei ricercatori della North Carolina State University. Il nuovo materiale potrebbe dare il via alla produzione di una nuova generazione di impianti biomedici con cui evitare il rigetto spesso associato all’utilizzo di materiali più rigidi. La schiuma proposta dagli autori della ricerca, che sarà … Continua a leggere Ossa di schiuma più resistenti del titanio

2010-02-22Marketing
neuroblastoma

Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

[Neuroblastoma – foto al microscopio del Dr. Maria Tsokos, National Cancer Institute] Il Neuroblastoma è uno dei tumori del sistema nervoso più diffusi in età  pediatrica, è la causa del 15% delle morti oncologiche infantili, purtroppo chi è colpito dal neuroblastoma IV stadio ha pochissime probabilità  di sopravvivenza che si aggirano attorno al 20%. Le… Continua a leggere Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

2010-02-19Marketing
test commozione cerebrale

Test per la diagnosi rapida della commozione cerebrale

Un team di neurologi dell’Università  del Michigan hanno sviluppato un semplicissimo test per diagnosticare rapidamente lievi commozioni cerebrali negli atleti. L’idea originale del test è venuta allo studente Ian Richardson figlio del professore associato del dipartimento di Fisioterapia e Riabilitazione. Il funzionamento è semplice ma efficace: i ricercatori si sono accorti che anche dopo una… Continua a leggere Test per la diagnosi rapida della commozione cerebrale

2010-02-18Marketing