Ultrasonografia per lesioni polmonari
Anno I, numero XXV Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Ultrasonografia per individuare lesioni vascolari polmonari Ulcera gastriche e Helicobacter Pylori Perché si dorme male? La roncopatia, è una delle cause principali Tessuto ingegnerizzato per il cuore Sensore GMR Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione… Continua a leggere Ultrasonografia per lesioni polmonari
Ultrasonografia per individuare lesioni vascolari polmonari
A Forlì è stata impiegata la ultrasonografia per individuare lesioni vascolari polmonari, evitando indagini invasive e cruente. Lo studio del prof. Venerino Poletti, intervistato su questo blog sulla “Pinza Jumbo e biopsia polmonare” e diventato nel frattempo segretario europeo della Società di Medicina Respiratoria, è stato pubblicato sull’European Respiratory Journal. Le indagini “soft” sul polmone… Continua a leggere Ultrasonografia per individuare lesioni vascolari polmonari
Ulcera gastriche e Helicobacter Pylori
Recenti studi hanno dimostrato l’esistenza di un rapporto causa effetto tra l’Helicobacter Pylori e la gastrite, che nei casi più gravi degenera in ulcere gastriche. L’H. Pylori è un battere, o batterio se si preferisce, a forma di spirale trasmissibile da uomo a uomo per via orale o oro-fecale, pare che abbia il suo habitat… Continua a leggere Ulcera gastriche e Helicobacter Pylori
Perchè si dorme male? La roncopatia, è una delle cause principali
Normalmente nota come malattia dei grandi russatori, la roncopatia o Sindrome delle apnee notturne (Osas) produce un arresto temporaneo e involontario della respirazione durante il sonno, provocando numerosi micro-risvegli notturni. Le cause di questa malattia, che solitamente colpisce il una media del 3% della popolazione adulta, sono diverse, in primis il sovrappeso, i difetti di… Continua a leggere Perchè si dorme male? La roncopatia, è una delle cause principali
Tessuto ingegnerizzato per il cuore
Riparare un cuore infartuato con un tessuto ingegnerizzato, come fosse un cerotto da applicare alla zona sofferente, potrebbe presto diventare realtà . Il MIT, Massachusetts Institute of Technology, ha sviluppato uno scaffold per trattare malformazioni congenite o tessuti danneggiati da infarto. Lo scaffold, in accordo con quanto pubblicato su Nature Materials, è il primo tessuto ingegnerizzato… Continua a leggere Tessuto ingegnerizzato per il cuore
Sensore GMR
Alla Università dello Utah, gli scienziati stanno sviluppando un sensore in grado di identificare un numero di patogeni elevato partendo da un campione. La tecnica usata in questa macchina ai limiti della fantascienza è la magnetoresistenza gigante (GMR, Giant magnetoresistence). La magnetoresistenza gigante è un effetto quantistico di tipo magnetoresistivo, ovvero legato alla capacità dei… Continua a leggere Sensore GMR
Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione a Motta di Livenza
L’Ospedale zonale di Motta di Livenza dall’inizio del 2004 è diventato un ospedale riabilitativo di alta specializzazione, Sperimentazione della Regione Veneto, Società per Azioni (quota pubblica 75%, Azienda U.L.S.S. n° 9 di Treviso + 1% Comune di Motta di Livenza ed una quota privata 24% Casa di Cura di Abano Terme, PD). L’Ospedale comprende le… Continua a leggere Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione a Motta di Livenza
Tasigna per leucemia mieloide cronica
La leucemia mieloide cronica positiva per il cromosoma Philadelphia (LMC Ph+) è una malattia mieloproliferativa caratterizzata dalla presenza di un cromosoma anomalo, chiamato cromosoma Philadelphia (Ph), nelle cellule staminali ematopoietiche. La LMC è stata la prima malattia umana in cui una specifica anomalia del cariotipo è stata associata all’origine di una forma di leucemia. Tasigna… Continua a leggere Tasigna per leucemia mieloide cronica
Novità sul bisturi cibernetico
Anno I, numero XXIV Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: MiraFlex diventa realtà SoWash – recensione Fili autoassemblanti Morphormics per CyberKnife Dieta probiotica Apparecchio acustico Zon Avanafil, il Viagra superveloce Medicina e coraggio