Telemedicina con l’Intel Health Guide
Quando si parla di Intel normalmente si pensa sempre ai processori che vengono montati su computer fissi, portatili, alcuni tipi di smartphone (soprattutto gli ultimi Atom) e così via, senza mai focalizzarsi sugli altri rami d’azienda. Tra questi, sta prendendo estremamente piede quello dedicato al mercato dei prodotti medicali. L’FDA ha di recente approvato un… Continua a leggere Telemedicina con l’Intel Health Guide
Tenda doccia provoca il cancro?
Secondo quanto riportato dal National Cancer Institute sono state individuate delle tende doccia pericolose per salute e ne sarebbe stata richiesta la rimozione dal mercato, in accordo con quanto segnalato da Greenpeace. Gli scienziati, analizzando i componenti delle tende in questione, hanno osservato che alcune sostanze che compongono l’oggetto sono tossiche. Alcune di queste possono… Continua a leggere Tenda doccia provoca il cancro?
Sigarette nei polmoni
L’ADESF (Associaà§à£o de defesa da saùde do fumante, associazione di difesa della salute dei fumatori), ha commissionato uno spot pubblicitario molto chiaro ed eloquente. Fumare fa male, lo sanno tutti e c’è scritto persino sui pacchetti, ma allora perché continuare? Si rischia il tumore ai polmoni e altre patologie strettamente connesse al fumo. Un oncologo,… Continua a leggere Sigarette nei polmoni
Raddrizzare i denti in breve tempo
Un gruppo di scienziati della USC School of Dentistry ha raffinato una tecnica ortodontica in grado di rendere più semplice il raddrizzamento dei denti, ottimizzando il fattore temporale: si passa infatti dagli anni, a pochissimi mesi. Il trucco, se così si può chiamare, è semplice: le vostre ossa! La tecnica è ben spiegata con un… Continua a leggere Raddrizzare i denti in breve tempo
Cellule staminali, il punto di vista della Scienza – intervista al Prof. Giulio Cossu
Ho iniziato a seguire gli articoli pubblicati dal professor Giulio Cossu dopo aver letto una intervista quasi 4 anni fa (10 dicembre 2004) pubblicata su Aduc.it, nella quale il già direttore dell’Istituto di Ricerca sulle Cellule Staminali del San Raffaele di Milano alla domanda del giornalista Valerio Federico “Giulio, quando inizia la vita per te?”… Continua a leggere Cellule staminali, il punto di vista della Scienza – intervista al Prof. Giulio Cossu
Case farmaceutiche contro le staminali?
Le Case farmaceutiche sono contro le staminali? Le cellule staminali rappresentano una vera e propria rivoluzione nella scienza medica? A queste e ad altre domande ha risposto il direttore di Beike Europe, Sig. Gianni Demarin, nella intervista disponibile su Youtube promossa dai liberisti ticinesi. Nelle riflessioni di Demarin ci sono anche delle pesanti accuse al… Continua a leggere Case farmaceutiche contro le staminali?
Smettere di fumare fa sorridere i bebè
Se la mamma smette di fumare i bimbi sono più felici. A dirlo è uno studio scientifico condotto dall’Università di York (Gran Bretagna) che ha messo in relazione le neomamme fumatrici e non, con il carattere e la salute dei figli.come le donne che smettono di fumare durante il periodo di gestazione tendono ad avere… Continua a leggere Smettere di fumare fa sorridere i bebè
Osirix, il corpo umano svelato
Liberamente scaricabile dal sito Apple, Osirix è un programma open source per l’analisi di files provenienti da apparecchiature biomediche e radiologiche come PET TAC e risonanza magnetica. Funziona esclusivamente su sistemi MacOS X. Lo standard utilizzato è il DICOM (Digital Imaging and Comunication in Medicine), ma supporta molti formati come: JPEG, PDF, AVI, Quicktime, MPEG,… Continua a leggere Osirix, il corpo umano svelato
Criticare l’immagine del corpo per combattere l’obesità
Ricercatori dell’Oregon Research Institute (ORI) coordinati da Eric Stice hanno trovato che il loro programma di prevenzione dell’obesità ha ridotto il rischio di insorgenza di disturbi alimentari del 61 per cento e l’obesità del 55 per cento nelle giovani donne. Questi effetti continuato per la durata di osservazione di 3 anni dopo che il programma… Continua a leggere Criticare l’immagine del corpo per combattere l’obesità