Quantcast

Raddrizzare i denti in breve tempo

Categoria: Archivio Biotecnologie Mediche denti Dossier Estetica
Tag: #denti #marker #odontoiatria #ossa
Condividi:

Un gruppo di scienziati della USC School of Dentistry ha raffinato una tecnica ortodontica in grado di rendere più semplice il raddrizzamento dei denti, ottimizzando il fattore temporale: si passa infatti dagli anni, a pochissimi mesi. Il trucco, se così si può chiamare, è semplice: le vostre ossa! La tecnica è ben spiegata con un case study pubblicato sul Compendium of Continuing Education in Dentistry: innanzitutto bisognerà  partire ponendo dei marker attorno alle radici dei denti superiori ed inferiori, successivamente è stato praticato un particolare trapianto d’ossa, che è stato quindi innestato nella zona. Il risultato è nel processo di guarigione, perché questo intervento ammorbidisce le ossa intorno alle radici dei denti che da così molta più mobilità , aumentando la velocità  del processo, che esclude quindi anche molti dei vari effetti collaterali conosciuti. L’unico dubbio ora resta nel capire se e in quanto tempo questa nuova tecnica verrà  implementata, nel frattempo è qui disponibile l’abstract del case study. [via e foto medgadget]

Publicato: 2008-06-26Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

dentifricio spazzolino

Dentifrici, quale scegliere?

Sarà  capitato sicuramente anche a voi di recarvi ad acquistare un dentifricio al supermercato o in farmacia e di trovarvi con un’ampia gamma di prodotti, ma quale scegliere? Spesso la scelta ricade sui prodotti reclamizzati oppure si fa una cernita in base al costo perché dal punto di vista della salute tutti i dentifrici promettono… Continua a leggere Dentifrici, quale scegliere?

2010-01-22Bio Blog

Medio rischio per amalgama al mercurio

La Food and Drug Administration, l’agenzia statunitense che regolamenta i farmaci e gli ausili terapeutici, ha finalmente riclassificato l’amalgama dentale, il materiale usato per le otturazioni odontoiatriche che è da sempre oggetto di controversia perché composto per il 50 % da mercurio elementare, una sostanza potenzialmente tossica, e per il restante 50% da altri metalli… Continua a leggere Medio rischio per amalgama al mercurio

2009-07-30Bio Blog

Dentifricio in gravidanza

La gravidanza è un momento di gioia e al tempo stesso di notevole impegno per l’organismo della donna, nel quale tutti i tessuti risentono di una serie di cambiamenti e adattamenti. Per fare qualche esempio basta pensare alla pelle, che può acquistare una colorazione più scura a seguito di un aumento della pigmentazione; o alla… Continua a leggere Dentifricio in gravidanza

2009-07-16Bio Blog

Denti: il succo d’arancia è nemico del sorriso

Il succo d’arancia è considerato fonte di molte sostanze salutari: vitamine B e C, zinco, potassio, calcio e flavonoidi. È altrettanto noto che, soprattutto se bevuto a stomaco vuoto, può peggiorare alcuni problemi gastrici, come le ulcere. Ma fino ad oggi nessuno aveva mai rivelato quanto possa essere dannoso per la salute dei denti, come… Continua a leggere Denti: il succo d’arancia è nemico del sorriso

2009-07-03Bio Blog