Italiani grassi: 7 su 10 sovrappeso
L’Italia è sempre più grassa. L’esercito di obesi e in sovrappeso conta 67 uomini e 55 donne ogni 100. I dati sono stati resi noti ieri dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica durante la presentazione dell’Obesity Day. Il boom di diete, palestre e campagne di sensibiliazione degli ultimi anni non è servito a invertire una… Continua a leggere Italiani grassi: 7 su 10 sovrappeso
Scoperta la molecola che fa accumulare il grasso
Una proteina, l’invadolisina, presente in tutte le cellule del corpo, potrebbe avere un ruolo fondamentale nell’accumulo dei lipidi. I ricercatori dell’università di Edinburgo a cui si deve la scoperta, hanno osservato infatti che l’invadolisina, già nota per essere necessaria alla corretta divisione cellulare, si trova legata alla superficie delle gocce dei grassi normalmente presenti nelle… Continua a leggere Scoperta la molecola che fa accumulare il grasso
Problemi di sovrappeso? Attenzione ai polmoni.
FRANCIA: Un gruppo di ricercatori francesi ha effettuato, recentemente, uno studio su 120 000 persone in sovrappeso non fumatori ed ex fumatori, con problemi cardiocircolatori, partendo dall’ipotesi che un’eccessiva concentrazione di grasso potesse esserne la causa. Nei volontari soggetti ad obesità addominale – per obesità addominale è da intendersi una circonferenza vita maggiore di 89cm… Continua a leggere Problemi di sovrappeso? Attenzione ai polmoni.
Enzima cerebrale regola appetito e aumento di peso
Ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University di New York hanno individuato un enzima cerebrale, chiamato p70 S6 kinasi, che potrebbe svolgere un ruolo importante nel prevenire l’aumento di peso. In un esperimento, condotto su topi, è stato possibile regolare il livello dell’enzima con l’utilizzo di virus appositamente modificati. I ratti con un… Continua a leggere Enzima cerebrale regola appetito e aumento di peso
Acomplia sospeso in Europa
Sanofi-Aventis SA, casa farmaceutica francese produttrice della pillola contro l’obesità Acomplia, ha dovuto sospenderne la vendita a causa degli effetti collaterali. L’Emea (European Medicines Agency) ha infatti chiesto a tutti gli stati membri dell’Unione di sospendere l’autorizzazione all’immissione in commercio a seguito dei test di valutazione rischi-benefici. Nei trials clinici il rischio di disturbi psichiatrici… Continua a leggere Acomplia sospeso in Europa
Staminali del grasso
Dagli Stati Uniti giunge una nuova speranza contro l’obesità e il diabete: un gruppo di ricercatori del UT Southwestern Medical Center ha individuato l’origine delle cellule staminali del grasso nelle pareti dei vasi sanguigni che nutrono il tessuto adiposo. Le sono state ribattezzate “Baby Fat Cells”, piccole cellule adipose, aspettano inattive in attesa delle calorie… Continua a leggere Staminali del grasso
Ricetta della salute: due chilometri al giorno
La ricetta della salute per i nostri figli, secondo l’American Academy of Pediatrics, è molto semplice: fare due chilometri, ovviamente a piedi, tutti i giorni per i maschietti, mentre ne basterebbe uno e mezzo per le bambine. Questo sport può sembrare minimo, ma secondo lo studio pubblicato su Journal of Pediatrics sarebbe sufficiente per prevenire… Continua a leggere Ricetta della salute: due chilometri al giorno
Gene dell’obesità per regolare la sazietà
Il gene FTO, associato all’obesità , agisce inibendo la sensazione di sazietà . A rivelarlo è stato un gruppo di ricercatori della University College e del King’s College di Londra in uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. I ricercatori hanno esaminato 3.337 bambini britannici con un’età compresa tra gli 8 e gli… Continua a leggere Gene dell’obesità per regolare la sazietà
L’obesità è un lento suicidio
L’obesità , è ormai una patologia diffusa nei paesi industrializzati con percentuali molto altre. Il problema di tale patologia è la connessione con i vari disturbi. Dire obesità vuol dire vasculopatia, cardiopatia, pneumopatia, diabete, colesterolemia e chi più ne ha, più ne metta. Se stiamo a pensarci bene, tutto ciò che è collegato con il sovrappeso… Continua a leggere L’obesità è un lento suicidio