Pillola abortiva, cos’è?
A poche ore dall’autorizzazione del Cda dell’Aifa alla commercializzazione della pillola abortiva RU 486 in Italia, sono già scattate le polemiche. In primis la reazione del Vaticano: “Un delitto da scomunica!”, seguono le dichiarazioni del Movimento per la vita che vede nella nuova pillola un modo per banalizzare l’aborto, inutile e superfluo elencare tutte le… Continua a leggere Pillola abortiva, cos’è?
Curare il cuore con le staminali
Le cellule staminali trovano sempre più spazio nella terapia delle malattie cardiovascolari. A confermarlo arriva la notizia del trapianto di staminali del cuore in un paziente affetto da scompenso cardiaco. L’intervento è stato condotto da ricercatori dell’Università di Louisville (Kentucky) ed è stato approvato dalla Food and Drug Administration, l’ente americano per la protezione della… Continua a leggere Curare il cuore con le staminali
Medio rischio per amalgama al mercurio
La Food and Drug Administration, l’agenzia statunitense che regolamenta i farmaci e gli ausili terapeutici, ha finalmente riclassificato l’amalgama dentale, il materiale usato per le otturazioni odontoiatriche che è da sempre oggetto di controversia perché composto per il 50 % da mercurio elementare, una sostanza potenzialmente tossica, e per il restante 50% da altri metalli… Continua a leggere Medio rischio per amalgama al mercurio
Vasocostrizione cerebrale nel morbo di Alzheimer
I ricercatori dell’Università di Bristol hanno scoperto che l’enzima convertente l’endotelina 2 (ECE-2) è in grado di causare la riduzione del flusso sanguigno cerebrale che si verifica nei malati di Alzheimer, e dunque di favorire la progressione della patologia. La malattia di Alzheimer è la più diffusa causa di demenza al mondo ed è caratterizzata… Continua a leggere Vasocostrizione cerebrale nel morbo di Alzheimer
Tintarella artificiale addio!
Brutte notizie per gli amanti della tintarella fuori stagione, le lampade abbronzanti sono cancerogene. La dichiarazione è arrivata da un gruppo di esperti che ha studiato gli effetti e le conseguenze di una prolungata esposizioni alla luce delle lampade solari. Sono ormai troppe le persone che ricorrono all’abbronzatura artificiale e ultraveloce e la moda pare… Continua a leggere Tintarella artificiale addio!
Grassi e zuccheri; droghe per il cervello
Sia i cibi grassi, sia quelli zuccherati agiscono sugli stessi circuiti cerebrali che vengono attivati dal consumo degli oppiacei. È questo il risultato di una ricerca presentata durante la conferenza della Società per gli studi del comportamento alimentare che si sta tenendo a Portland (Oregon). Oltre a delucidare i meccanismi alla base della cosiddetta “acquolina… Continua a leggere Grassi e zuccheri; droghe per il cervello
Tumore alla prostata, dalla diagnosi alla cura
Una ricerca pubblicata sulla rivista Neoplasia ha dimostrato l’esistenza di un nuovo marcatore del tumore alla prostata: il gene di fusione NDGR1-ERG. Lo studio, condotto presso il Weill Cornell Medical Center dal team di Mark Rubin, mette a disposizione un modo più accurato per diagnosticare questo tipo di cancro e un potenziale nuovo bersaglio per… Continua a leggere Tumore alla prostata, dalla diagnosi alla cura
Distroglicano, la colla per i muscoli
Ogni volta che compiamo uno sforzo le cellule muscolari sono sottoposte a un intenso stress meccanico, ma la loro membrana le protegge da ogni tipo di danno. Una ricerca condotta all’Università dell’Iowa, pubblicata da PNAS, spiega come ciò sia reso possibile: la proteina alfa distroglicano agisce come un collante legando le cellule all’ambiente circostante e… Continua a leggere Distroglicano, la colla per i muscoli
La terapia contro il cancro che viene dalle nostre cellule
La nuova speranza nella terapia contro il cancro viene dalle nostre stesse cellule e si chiama Par-4. In uno studio pubblicato da Cell, ricercatori dell’Università del Kentucky, guidati da Vivek Ragnekar, hanno dimostrato che questa proteina può uccidere le cellule cancerose senza danneggiare quelle sane. L’attività antitumorale di Par-4 era già nota, ma fino ad… Continua a leggere La terapia contro il cancro che viene dalle nostre cellule