Insulina in scatola
Nuove speranze per i malati di diabete di tipo 1 arrivano dal congresso European Association for the Study of Diabetes (EASD) 2008: si tratta di speciali nanocapsule per il trapianto di isole pancreatiche con immunosoppressione localizzata. Camillo Ricordi, direttore scientifico del Diabetes Research Institute dell’Università di Miami, a margine della conferenza stampa di apertura lavori,… Continua a leggere Insulina in scatola
Vaccino universale contro l’influenza
Il vaccino che ogni anno molte persone fanno per proteggersi ai diversi ceppi virali dell’influenza potrebbe non essere più necessario. È la promessa di un vaccino universale che dura “per sempre”, o come qualcuno dice “per l’eternità ”, e potrebbe rivelarsi un’arma efficace in caso di pandemia. I trial clinici sono cominciati all’University of Oxford: se… Continua a leggere Vaccino universale contro l’influenza
Morte in culla – novità
La sindrome della morte improvvisa del lattante (Sudden Infant Death Syndrome- SIDS) è un evento tragico che nei paesi occidentali rappresenta ancora la principale causa di morte nel primo anno di età . La concomitanza di fattori di rischio genetici ed ambientali rende particolarmente difficile individuarne le cause. Uno studio pubblicato su Science offre ora importanti… Continua a leggere Morte in culla – novità
La verità del chirurgo
La verità è come il cauterio del chirurgo: brucia, ma risana. — Riccardo Bacchelli Vedi frase »
Create ossa artificiali
Anno I, numero XVI Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Proteina beta-amiloide Sanità : 80 mila posti letto in meno Crema anti-hiv da alghe marine Ossa artificiali Discombugogglamento: astinenza dal web Quiz rivela l’organizzazione della memoria CombiCarrier II, nuovo modello di "cucchiaio" Corneille, il suo… Continua a leggere Create ossa artificiali
Proteina beta-amiloide
Grazie allo studio condotto dai professori Nino Stocchetti e Sandra Magnoni, dell’Università di Milano presso L’Ospedale Policlinico di Milano, in collaborazione con David M. Holtzman e David L. Brody della Washington University School of Medicine a St. Louis pubblicati sull’ultimo numero di Science, si è finalmente capito il ruolo della proteina beta-amiloide. Il peptide betamiloide,… Continua a leggere Proteina beta-amiloide
Terapia genica come rimedio alla dipendenza da cocaina
Ricercatori dell’ente americano National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism (NIAAA), hanno dimostrato che una sovrapproduzione di recettori per la dopamina D2 nel cervello permette ai ratti di assumere una dose di cocaina inferiore del 75% rispetto a quella abituale senza causare una crisi di astinenza. Panayotis Thanoslinks, neuro-scienziato ed autore della ricerca, ha affermato… Continua a leggere Terapia genica come rimedio alla dipendenza da cocaina
Sanità : 80 mila posti letto in meno
Secondo i dati forniti dal Servizio Sanitario Nazionale non c’è di cui star sereni: il 30% degli ospedali, ovvero 288, sono stati eliminati negli ultimi dieci anni, con un taglio dei posti letto pari a 83.231 unità . Di contro, una spesa pro-capite balzata, nel 2007, a 1.731 euro, aumentata del 77,7% e con un disavanzo… Continua a leggere Sanità : 80 mila posti letto in meno
Estratto di foglie di olivo abbassa colesterolo e contrasta l’ipertensione
Da uno studio, pubblicato su Phytotherapy Research, svolto su un gruppo di gemelli è emerso che uno specifico estratto dell’olivo (brevettato) è in grado di abbassare i livelli del colesterolo e di pressione in persone con lieve ipertensione. Per provare questi effetti sull’uomo, ricercatori svizzeri e tedeschi hanno condotto un indagine su 20 coppie di… Continua a leggere Estratto di foglie di olivo abbassa colesterolo e contrasta l’ipertensione