Auto-trapianto di staminali per non amputare l’arto
L’Università Cattolica di Campobasso salva un altro arto: una donna di 72 anni vengono iniettate cellule staminali autologhe prelevate dal midollo per evitare l’amputazione. In passato avevamo già descritto la tecnica nel dettaglio, qui maggiori informazioni. La paziente, giunta al nosocomio, era affetta da un’ischemia critica irreversibile e necrosi dei tessuti. I medici hanno dapprima… Continua a leggere Auto-trapianto di staminali per non amputare l’arto
Scanner per ematoma cerebrale
Infrascan della Philly ha ricevuto da poco il marchio europeo CE per la vendita del dispositivo che si propone di rilevare eventuali ematomi cerebrali con uno scanner agli infrarossi. Lo scanner per il cervello è il primo dispositivo portatile con queste funzioni, progettato espressamente per rispondere alle esigenze dei primi soccorritori che si trovano di… Continua a leggere Scanner per ematoma cerebrale
Dermatite da cellulare
La British Association of Dermatologists (BAD) ha recentemente pubblicato un report per avvertire le persone allergiche ai metalli ai rischi che corrono utilizzando il telefono cellulare. Persone particolarmente sensibilizzate possono mostrare una allergia al nichel che si manifesta sulle zone della pelle esposte ad esso, causando dermatiti e rash. L’Unione Europea ha regolato per decreto… Continua a leggere Dermatite da cellulare
Connessione neurale artificiale
Gli scienziati dell’Università di Washington, sono riusciti a deviare i segnali nervosi dal cervello di una scimmia ai polsi, utilizzando un dispositivo che realizza una connessione artificiale tra neuroni e muscoli. Nell’esperimento, pubblicato su Nature, Chet T. Moritz et alter è riuscito a dimostrare per la prima volta che una connessione artificiale tra le cellule… Continua a leggere Connessione neurale artificiale
Birra anticancro
La birra, una delle più diffuse e antiche bevande alcoliche del mondo, è stata ingegnerizzata dalla Rice University per ottenere un liquido in grado di ridurre il cancro e le malattie cardiovascolari, almeno nel modello animale. La BioBeer, questo è il nome della bevanda innovativa, sarà in gara alla International Genetically Engineered Machine (iGEM) l’8… Continua a leggere Birra anticancro
Contro il mal di testa cronico, Bion
Il mal di testa cronico è una patologia sempre più diffusa e di difficile cura. Una possibile terapia è quella di stimolare i centri nervosi per alleviare il dolore. Un nuovo studio incrociato tra UCSF e il National Hospital for Neurology and Neurosurgery a Londra, ha dimostrato l’efficacia di Bion Microstimulator, il più piccolo neurostimolatore… Continua a leggere Contro il mal di testa cronico, Bion
Telemedicina nel mondo
Lezioni di telemedicina ad altissima definizione grazie alla rete della ricerca italiana GARR e altre reti della ricerca mondiali: per la prima volta 8 collegamenti in contemporanea da tutto il mondo. Un’intera sessione della Conferenza 2008 del CESNET è stata dedicata alle nuove frontiere della telemedicina. La “Kyoto University” e la “National Taiwan University” hanno… Continua a leggere Telemedicina nel mondo
Insorb, la cucitrice cutanea
La FDA ha approvato un dispositivo, chiamato INSORB, per suturare le ferite cutanee. La cucitrice cutanea, se così si può chiamare, è stata realizzata dalla Columbia University Medical Center, New York, ed è stata utilizzata per circa un anno. L’uso di questa cucitrice ha fornito dati significativi che dimostrano che il dispositivo funziona bene e… Continua a leggere Insorb, la cucitrice cutanea
Il sistema nervoso
Più affascinante della foresta vergine amazzonica: il sistema nervoso centrale. — Rita Levi Montalcini Vedi frase »