Archivio

Tenia Solium: verme solitario

La Tenia Solium appartiene al phylum dei Platyhelminthes, come dice il nome stesso è un verme (helmis) piatto (plathys). Prolifera nell’intestino dei maiali che non sviluppano alcun tipo di sintomo e vengono considerati ospiti intermedi. Qui la Tenia si riproduce, le larve per resistere all’interno dell’apparato digerente del suino, si incapsulano formando delle cisticerco, queste… Continua a leggere Tenia Solium: verme solitario

2008-11-12Marketing

Crio-oncologia

Il freddo per distruggere le masse tumorali è già  da tempo usato per il cancro alla prostata, al rene e osseo. Per la prima volta in Italia la Crioablazione, o Crioterapia, viene applicata anche per contrastare il tumore al polmone. I primi interventi sono stati eseguiti in Sardegna da un’équipe guidata dal dottor Claudio Pusceddu,… Continua a leggere Crio-oncologia

2008-11-12Marketing

Vino rosso contro l’obesità 

I ricercatori dell’Università  Louis Pasteur hanno scoperto un farmaco chiamato SRT1720, estratto dal resveratrolo contenuto nel vino rosso, che è risultato utile per combattare l’obesità . I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Cell Metabolism dimostrando che i topi da laboratorio sottoposti per 10 settimane a una dieta altamente grassa e a dosi di… Continua a leggere Vino rosso contro l’obesità 

2008-11-12Marketing

Le infiammazioni: una risposta immunitaria

Le infiammazioni sono frequentissime, ma vi siete mai chiesti perché avvengono? Bene, l’infiammazione non è altro che un sistema di difesa aspecifica del nostro corpo. Viene chiamata resistenza o risposta aspecifica, o non specifica, quella reazione immunitaria che agisce senza distinguere un invasore dall’altro. Non c’è quindi il riconoscimento di un particolare antigene e la… Continua a leggere Le infiammazioni: una risposta immunitaria

2008-11-11Marketing

Evoluzione del cancro

L’applicazione della teoria evolutiva allo studio dell’oncologia ha consentito di superare alcuni scogli teorici e ha portato ai primi risultati concreti. L’articolo è stato pubblicato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC). “Perché le balene non muoiono tutte di cancro?”, si è chiesto qualche anno fa il noto epidemiologo Richard Peto. In effetti, dal… Continua a leggere Evoluzione del cancro

2008-11-11Marketing

Nasce Embo

L’organizzazione europea per la biologia molecolare (EMBO) lancerà  una nuova rivista che incentrerà  i sui interventi sull’interfaccia tra la biologia molecolare e la ricerca clinica. L’EMBO Molecular Medicine journal, che sarà  distribuito a partire dai primi mesi del 2009, pubblicherà  articoli che copriranno molti argomenti, dagli aspetti molecolari della cellula a potenziali applicazioni cliniche per… Continua a leggere Nasce Embo

2008-11-10Marketing

Ormoni femminili, come agiscono?

Gli estrogeni sono degli ormoni steroidei, circa 18 per comodità  riuniti sotto un unico nome, che agiscono in diversi modi, a seconda delle fasi di sviluppo dell’apparato riproduttore femminile. Durante la pubertà , che va dagli 11-13anni, anche se pare che ormai l’età  si sia di gran lunga abbassata, gli ormoni sono resposabili delle modificazioni fisiologiche del corpo femminile. Sin… Continua a leggere Ormoni femminili, come agiscono?

2008-11-10Marketing

Nuovi antibiotici naturali

Un gruppo dell’Helmholtz Centre for Infection Research (Germania) ha identificato un nuovo gruppo di molecole con attività  antibiotica. La sostanza, isolata in un micobatterio, agisce inibendo l’RNA polimerasi, prevenendo così la trascrizione del DNA dell’agente patogeno. Il biologo Herbert Irschik ha affermato che nelle ricerche condotte sono emerse tre sostanze (myxopyronina, corallopyronina e ripostatina) che… Continua a leggere Nuovi antibiotici naturali

2008-11-10Marketing

La preziosa salute

La salute è il ricamo dorato che abbellisce il corpo e rende preziosa la vita. — Anna Maria Chiapparo Vedi frase »

2008-11-10Marketing