Camminata assistita
Dai laboratori di ricerca Honda arriva un dispositivo robotico per la camminata assistita, adatto a pazienti con malattie neurologiche o con difficoltà motorie. A differenza di precedenti modelli, il robot targato Honda non fornisce solo l’energia necessaria a camminare, ma è in grado di sopportare il peso del paziente e può quindi “trasportarlo” agilmente su… Continua a leggere Camminata assistita
Tutta le novità sul fronte pedofilia
Recenti studi hanno dimostrato che la pedofilia dipende da un’anomalia del cervello. In realtà i pedofili effettivi non sono moltissimi il numero oscilla tra l’1% e il 4% della popolazione mondiale, il problema è piuttosto questa propensione verso i più piccoli e la carente attrazione verso l’adulto. Da cosa dipende tutto questo?
IN Cell Image Competition
IN Cell Analyzer è una piattaforma per l’analisi a livello cellulare che si avvale di immagini basata su strumentazione a alto livello. Questo permette ai ricercatori di ottenere immagini confocali ad alta qualità in alta risoluzione in modo rapido per procedere velocemente nelle ricerche. IN Cell Competition è una gara alla quale hanno partecipato molti… Continua a leggere IN Cell Image Competition
Verso un cuore nuovo
Un domani sarà possibile trapiantare cuori “nuovi”, nuovi perché creati in laboratorio con sofisticate tecniche, la sperimentazione è avvenuta ancora una volta sugli animali. La dottoressa Doris Taylor, memore del trapianto di valvole cardiache suine nell’uomo, ha ipotizzato che lo stesso processo di decellurarizzazione, potesse essere applicato anche al cuore. Nel dettaglio: Quando si esegue… Continua a leggere Verso un cuore nuovo
Pomodori antitumorali
Uno studio su scala internazione che vede partecipe anche l’Università degli Studi di Campobasso, ha modificato in laboratorio la pianta di pomodoro, inserendo nel suo corredo genetico alcuni geni, che nella bocca di leone, hanno la capacità di produrre molecole antiossidanti. Questi pomodori transgenici sono stati somministrati a dei topi da laboratorio geneticamente predisposti ai tumori. Il risultato è stato sorprendente,… Continua a leggere Pomodori antitumorali
Salmonella nel burro d’arachidi
Emergenza salmonella negli Usa. King Nut di Solon, nell’Ohio, uno dei più grandi produttori di burro di arachidi (uno dei cibi preferiti dagli americani), sta ritirando dal commercio i suoi prodotti in tutto il territorio statunitense. Il Dipartimento della salute del Minnesota aveva infatti scoperto lo scorso venerdì che nei barattoli di burro di arachidi… Continua a leggere Salmonella nel burro d’arachidi
Scoperto il gene della resistenza all’HIV
Il gruppo di ricercatori coordinati dal Dottor Greene ha evidenziato delle affinità particolari tra l’Apobec3 e la produzione di anticorpi antivirali. La gran parte dei retrovirus con l’ausilio di un gene particolare,Vif, inibisce l’attività dell’Apobec3, in tal modo l’organismo non riesce a produrre anticorpi che possano neutralizzare il virus, arginare l’infezione e poi guarirla.
La radice delle leucemie
È l’incubo peggiore degli oncologi e dei pazienti: il tumore che, dopo essere stato completamente annientato dalle terapie, ritorna perchè le sue radici sono rimaste nell’organismo. Adesso però scienziati italiani, studiando la leucemia mieloide acuta, sembrano aver trovato un modo per estirpare il cancro alla radice una volta per tutte. Secondo quanto riferito sulla rivista… Continua a leggere La radice delle leucemie
La contraccezione vista dal maschio
Il maschio italiano, secondo un’indagine recentissima e trasversale da Nord a Sud, tra generazioni diverse (18-54 anni) e mestieri variegati, dimostrerebbe ancora una palpabile assenza di pragmatismo. Intervistati sulla loro “prima volta’” solo il 5 per cento dichiara di aver intavolato il dialogo contraccettivo con la partner di quel momento: gli altri ne hanno piuttosto… Continua a leggere La contraccezione vista dal maschio