Vita e morte
Una vita senza relazioni, alimentata artificialmente non è vita. — Monsignor Giuseppe Casale Vedi frase »
Codice neurale
Anno II, numero V Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Rivelatore di placca Inseminazione artificiale con seme del marito defunto Codice neurale nelle applicazioni future Upload cerebrale Cronologia anti-HIV Anestetico allo Xeno Il tumore dell’ovaio sfugge al check point Errore di stampa
Diagnosi sul web
Quattro milioni di italiani si autodiagnosticherebbe malattie e disturbi, da quelli più assurdi a quelli più comuni, come? Semplice, reperendo informazioni tramite internet. Se tre anni fa coloro che si affidavano a poco chiare e spesso ingannevoli ricerche sul web erano poco meno del 3%, oggi, secondo quanto emerso dalle indagini del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la… Continua a leggere Diagnosi sul web
Rivelatore di placca
Gli scienziati, presso l’università di Liverpool, hanno sviluppato un nuovo prodotto odontoiatrico per identificare la placca prima che questa sia visibile al solo occhio umano. Il dispositivo è grande quanto uno spazzolino ed emette una luce che deve essere guardata con appositi occhiali gialli con un filtro rosso. Così facendo la placca – se presente… Continua a leggere Rivelatore di placca
Inseminazione artificiale con seme del marito defunto
Una donna di 42 anni ha ottenuto l’autorizzazione da parte della Human Fertilisation and Embryology Authority per avviare l’inseminazione artificiale con gli spermatozoi del marito morto. La coppia, che prima della morte prematura dell’uomo tentava di dare un fratellino o una sorellina alla loro bambina, si era rivolta presso un centro di inseminazione artificiale per… Continua a leggere Inseminazione artificiale con seme del marito defunto
HIV e autoreplicazione
Gli studi per trovare un vaccino e nuove terapie contro l’HIV si basano sulla conoscenza del ciclo del vitale del virus. L’HIV invade le cellule ospiti e ordina ai meccanismi cellulari di creare nuove copie di se stesso. In primo luogo una proteina del virus detta involucro, o envelope, si deve legare alla proteine CD4… Continua a leggere HIV e autoreplicazione
Crio-censimento
In Italia, negli ultimi 25 anni, sono nati da ovociti congelati più di 350 bambini. Questo è un record, rispetto agli altri paesi del mondo, ed è calcolato per difetto poiché ottenuto da soli casi presenti in letteratura. Il conto totale è di 936 nati ed è stato presentato durante il III Congresso internazionale sulla… Continua a leggere Crio-censimento
Codice neurale nelle applicazioni future
Nell’ambito delle reti neurali, la natura del codice neurale è un tema su cui fervono i dibattiti. La teoria più vecchia è quella del codice di frequenza, vale a dire il il numero medio di impulsi prodotti da un neurone in un intervallo, poniamo di 100 millesimi di secondo. Più di recente i neuroscienziati si… Continua a leggere Codice neurale nelle applicazioni future
Telemedicina in Lombardia
Dodici percorsi di assistenza al paziente supportati da tecnologie dell’informazione che coinvolgono pazienti diabetici, malati di BPCO e scompensati cardiaci. La Regione Lombardia è in prima linea nella diffusione della telemedicina ed è stata scelta dal Ministero della Salute per coordinare tutte le regioni italiane in un progetto europeo. Questi sono i progetti e le… Continua a leggere Telemedicina in Lombardia