Archivio

La donna che non dimentica: sindrome ipertimestica

Jill Price è una donna di 43 anni a cui non sfugge veramente niente. Potrà  sembrare impossibile ma se le si chiede che tempo faceva in un giorno preciso di 20 anni fa o più, lei ha sempre la risposta corretta. Il caso di Jill è stato scoperto nel 2006 e da allora team di… Continua a leggere La donna che non dimentica: sindrome ipertimestica

2009-04-18Marketing

Sensore di ossigeno nel cervello

Il professor Pier Andrea Serra, assieme ai suoi colleghi dell’Università  di Sassari, ha realizzato un dispositivo wireless per misurare il livello di ossigeno nel cervello. I precedenti sensori usati per monitorare le variazioni neurochimiche cerebrali erano costituiti da sonde relativamente grandi e capaci di campionare a frequenze molto basse. A tutto questo si aggiungono altri… Continua a leggere Sensore di ossigeno nel cervello

2009-04-18Marketing

Casa di accoglienza per bambini malati di cancro

In occasione dell’anniversario della tragedia di Chernobyl, grazie a Soleterre, apre in Ucraina la prima struttura per l’accoglienza familiare dei bambini oncologici. A distanza di 23 anni dall’incidente ancora serie le conseguenze sanitarie, soprattutto sui bambini, aggravate dai tagli causati dalla crisi finanziaria che ha messo il paese in ginocchio. A 23 anni dallo scoppio… Continua a leggere Casa di accoglienza per bambini malati di cancro

2009-04-17Marketing

Monitoraggio continuo della pressione

Dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) arriva notizia di un interessante dispositivo indossabile per il monitoraggio continuo, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, della pressione sanguigna. Accade a volte che il medico si trovi a fare diagnosi importanti con una palese pochezza di dati, è questo il caso di tutte quelle patologie… Continua a leggere Monitoraggio continuo della pressione

2009-04-16Marketing

Trapianto di cellule pancreatiche

I ricercatori dell’Università  di San Diego in California in collaborazione con gli scienziati del Burnham Institute for Medical Research hanno effettuato uno studio con l’intento era quello di riuscire ad effettuare un trapianto di cellule pancreatiche per combattere il diabete di tipo 1 e il problema del rigetto. I precursori delle cellule pancreatiche, in grado… Continua a leggere Trapianto di cellule pancreatiche

2009-04-16Marketing

Anestetico locale contro il dolore cronico

I ricercatori di Harvard presso il Children Hospital di Boston hanno sviluppato un sistema per un rilascio lento di anestetico che può potenzialmente rivoluzionare il trattamento di dolore durante e dopo l’intervento chirurgico, e potrebbe anche avere buoni risultati sul dolore cronico. Nel lavoro finanziato dal National Institutes of Health (NIH), sono stati utilizzati grassi… Continua a leggere Anestetico locale contro il dolore cronico

2009-04-16Marketing

Ipertermia nella cura dei tumori

Dullio Pacifico, giornalista scientifico, ci ha segnalato una tecnica la cui efficacia è stata confermata in diversi studi, ma che è ancora poco pratica nella cura dei tumori: la ipertermia. L’ipertermia Oncologica produce un effetto che inibisce la proliferazione di cellule neoplastiche (Tumore). È già  stato infatti dimostrato che i farmaci Chemio terapici, comunemente usati… Continua a leggere Ipertermia nella cura dei tumori

2009-04-15Marketing

Nata 22 anni dopo

Ventidue anni dopo aver scoperto di essere ammalato di leucemia e dopo cure massacranti che gli hanno salvato la vita ma lo hanno reso irrimediabilmente sterile. Chris Biblis ha festeggiato la nascita della sua bambina 22 anni dopo il prelievo di liquido seminale. La conservazione è stata fatta in seguito alla diagnosi di leucemia e… Continua a leggere Nata 22 anni dopo

2009-04-15Marketing

Riparare i neuroni

Un team di ricercatori è riuscito a documentare chiaramente la rigenerazione di un tipo di fibre nervose che attraversano il cervello e il midollo spinale e che sono cruciali per il movimento volontario. I risultati dell’esperimento sono stati pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) e documentano ciò che è stato eseguito… Continua a leggere Riparare i neuroni

2009-04-14Marketing