Archivio

Rivoluzionario test diagnostico prenatale per individuare le malattie cromosomiche

«Attualmente il test diagnostico prenatale sviluppato da Bouty, il GOLDchip (Gain Or Loss Detection Chip, ndr), può essere svolto solo in alcuni istituti privati altamente specializzati, ma nel giro di un paio di mesi entrerà  nel tariffario del Servizio sanitario nazionale ed ogni donna che lo necessiterà  potrà  usufruirne». Queste le previsioni di Salvatore De… Continua a leggere Rivoluzionario test diagnostico prenatale per individuare le malattie cromosomiche

2009-05-21Marketing

Studiare l’espansione e l’orientamento degli assoni

Gli assoni sono delle cellule cerebrali che si trovano nella zona periferica del neurone, ne costituiscono un prolungamento, attraverso di essi si propaga il potenziale d’azione. Un gruppo di ricercatori svedesi sta compiendo uno studio proprio su queste particelle, l’ipotesi è quella di controllare i neuroni a partire dagli assoni, cercando di controllare l’orientamento dei… Continua a leggere Studiare l’espansione e l’orientamento degli assoni

2009-05-20Marketing

Osteoporosi: un problema sempre più diffuso a qualsiasi età 

L’osteoporosi è un problema sempre più diffuso, in Italia ne soffrono circa 5 milioni di persone, di cui la percentuale maggiore è costituita da donne, intorno ai 50 anni. Tuttavia negli ultimi anni, arrivano dati abbastanza allarmanti riguardo l’aumento di casi di osteoporosi in ragazze molto giovani, un numero che riguarda anche i ragazzi e… Continua a leggere Osteoporosi: un problema sempre più diffuso a qualsiasi età 

2009-05-19Marketing

Pensiero per Twitter

Anno II, numero XVI Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Dito con memoria USB Leucodistrofie: malattie da demielinizzazione Un Sms per i bambini malati Il favismo: una malattia rara ma non insignificante Nanoparticelle contro l’impotenza Pubblicare su Twitter col pensiero Influenza suina, allarme negli… Continua a leggere Pensiero per Twitter

2009-05-17Marketing

E si torna a parlare di cellule staminali

Dopo il servizio sulle cellule staminali di Giulio Golia andato in onda a “Le Iene”, si è sollevato un polverone enorme, da un lato le mille domande di chi vedeva nei Viaggi della Speranza l’ultima possibilità  di cura e dall’altro una schiera di scienziati, medici e ricercatori che accusava il programma di infondere false speranze… Continua a leggere E si torna a parlare di cellule staminali

2009-05-16Marketing

Influenza Messicana e se fosse colpa di un virus di laboratorio?

Quella che per alcune settimane è stata chiamata influenza suina e che ha scatenato la psicosi contro i maiali considerati veicolo della malattia, ha poi cambiato nome in Influenza A, poi denominata influenza messicana. Il virus A/H1N1 è partito dal Messico, finora ha infettato più di 5000 persone, (nove i casi in Italia), 61 le… Continua a leggere Influenza Messicana e se fosse colpa di un virus di laboratorio?

2009-05-15Marketing

La nostra difesa nell’intestino: il GALT

Il nostro intestino oltre a svolgere un ruolo fondamentale nella digestione e nell’assorbimento dei nutrienti, è organizzato in modo tale da ispezionare e riconoscere le sostanze estranee che abbiamo introitato, rispondendo ad esse allo scopo di eliminarle. Questo meccanismo avviene perchè sotto la mucosa intestinale, esistono numerose cellule immunitarie che si organizzano nel formare le… Continua a leggere La nostra difesa nell’intestino: il GALT

2009-05-14Marketing

Sindrome di Tourette: malattia rara ma non troppo

La Sindrome di Tourette, è classificata come malattia rara ed è una patologia neurologica e non psichiatrica, come fino a non molti anni fa era definita, visti i suoi sintomi. È una malattia spesso sconosciuta o della quale non tutti hanno sentito parlare ma ne sono affette in Italia circa 220.000 persone di cui la… Continua a leggere Sindrome di Tourette: malattia rara ma non troppo

2009-05-14Marketing

Novità  sulla diagnosi delle disfunzioni renali

Sono sempre di più le persone che soffrono di pressione alta e che hanno problemi di diabete, la colpa potrebbe essere attribuita allo stile di vita non propriamente corretto della società  occidentale. Le stesse abitudini con il tempo, portano ad un calo drastico delle funzioni renali, in alcuni casi si arriva a parlare di malattia… Continua a leggere Novità  sulla diagnosi delle disfunzioni renali

2009-05-13Marketing