Godiamoci l’estate
Finalmente arrivano le tanto sospirate vacanze: si può dormire fino a tardi, si può mangiare anche in orari non prestabiliti, si può uscire tutte le sere , fare le ore piccole e casomai alzare anche un po’ il gomito con l’alcool. Ma in questo modo la vacanza può trasformarsi in un’altra fonte di stress, diventa uno “stacco… Continua a leggere Godiamoci l’estate
La medicina del sorriso
Mezza medicina è in noi stessi; se si sorride alla vita siamo già verso la guarigione. — Luigia Rocco Vedi frase »
Nanotecnologie contro il cancro
Anno II, numero XVIII Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Nanoparticelle contro le cellule tumorali L’analisi delle urine per diagnosticare l’appendicite Prototipazione rapida del nascituro Eliminare il brevetto dai farmaci Alcolismo: bevendo si spegne il cervello "Ancora" incinta a 92 anni! Le nuove frontiere… Continua a leggere Nanotecnologie contro il cancro
Nanoparticelle contro le cellule tumorali
In alternativa ai farmaci per il cancro usati fino ad oggi, che colpiscono indiscriminatamente sia le cellule sane sia le cellule malate, un gruppo di ricercatori australiani ha messo appunto delle nanoparticelle per somministrare gli agenti terapeutici esclusivamente alle cellule cancerose. La nuova tecnica, sperimentata sui topi e pubblicata sulla rivista Nature Biotechnology, sfrutta delle… Continua a leggere Nanoparticelle contro le cellule tumorali
Denti: il succo d’arancia è nemico del sorriso
Il succo d’arancia è considerato fonte di molte sostanze salutari: vitamine B e C, zinco, potassio, calcio e flavonoidi. È altrettanto noto che, soprattutto se bevuto a stomaco vuoto, può peggiorare alcuni problemi gastrici, come le ulcere. Ma fino ad oggi nessuno aveva mai rivelato quanto possa essere dannoso per la salute dei denti, come… Continua a leggere Denti: il succo d’arancia è nemico del sorriso
L’analisi delle urine per diagnosticare l’appendicite
Dagli USA arriva un pratico test delle urine per diagnosticare l’appendicite, cioè quell’infiammazione dell’appendice, molto comune soprattutto tra bambini ed adolescenti, che causa mal di pancia e fitte insopportabili. Un tempo la diagnosi era effettuata con l’ecografia. Così capitava che appena identificata la patologia il paziente finiva ”sotto i ferri”, anche se non sempre l’operazione… Continua a leggere L’analisi delle urine per diagnosticare l’appendicite
Prototipazione rapida del nascituro
Una delle più belle esperienze per un genitore è osservare il neonato in pancia grazie a tecniche a ultrasuoni, ecografia in primis, meglio se di ultima generazione con la possibilità di visualizzare immagini 3D e 4D. Gli studenti del Royal College of Art design hanno fatto un ulteriore passo per far “toccare con mano” il… Continua a leggere Prototipazione rapida del nascituro
Frequenze corticotalamiche
Gli ultimi studi sulla corteccia cerebrale, hanno permesso di riuscire a capire le associazioni corticali, di poter operare in awake surgery, di lesionare in maniera minore il tessuto nervoso durante gli interventi di neurochirurgia. La mappatura cerebrale ha permesso di capire moltissime cose sul comportmento dell’uomo e sulle scelte sollecitate a determinati stimoli. Uno studio… Continua a leggere Frequenze corticotalamiche
Meglio del sapore di menta
Per eliminare l’alito cattivo non servono colluttori o gomme masticanti al sapore di menta. Lo dimostra uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori della Tel Aviv University. Il team di specialisti del respiro guidati da Mel Rosenberg hanno constato che un estratto di caffè è in grado non solo di mascherare il cattivo odore… Continua a leggere Meglio del sapore di menta