Archivio

Patate vs tumori

La patata sarà  utilizzata per trattare molte malattie, tumore incluso. Infatti i ricercatori hanno scoperto che i principi attivi di questa pianta includono il Sitosterolo e le Sitosteroline, assieme ad un componente fenolico anti-tumorale: l’Ipossoside. Il Sitosterolo e le Sitosteroline hanno un comprovato effetto benefico sul sistema immunitario dell’uomo. I poteri curativi della pianta sono… Continua a leggere Patate vs tumori

2006-03-23Marketing

21 cuori tornati a battere

Nel 2005 sono stati eseguiti a Padova 76 trapianti di fegato, 112 di rene (18 dei quali verso bambini) 21 di cuore e 18 di polmoni. La quota dei riceventi non veneti è del 58.8% del totale degli interventi eseguiti. “Questo -sostiene Claudio Rago, responsabile del centro operativo regionale trapianti- dimostra la fiducia verso la… Continua a leggere 21 cuori tornati a battere

2006-03-23Marketing

Morupar, vaccino ritirato dal mercato

à‰ notizia di ieri che l’Agenzia italiana per il farmaco ha ordinato il ritiro dal commercio di un vaccino, il Morupar (qui è disponibile il dispaccio) in via cautelativa. Questo farmaco viene veniva utilizzato per la profilassi di morbillo, parotite e rosolia. Stiamo parlando di 5 milioni di dosi pronte, 450.000 delle quali già  dispensate.… Continua a leggere Morupar, vaccino ritirato dal mercato

2006-03-22Marketing

H5N1 il virus dell’aviaria

H5N1 è un ceppo altamente patogeno dell’influenza aviaria o virus dei polli. Fu isolato per la prima volta in Sudafrica nel 1961. La prima apparizione conosciuta di questo tipo di influenza negli esseri umani si ebbe ad Hong Kong nel 1997. Il nome si riferisce ai sottotipi di antigeni presenti del virus, la emagglutinina di… Continua a leggere H5N1 il virus dell’aviaria

2006-03-21Marketing

Anticorpi nella terapia dei tumori

Convalida di un anticorpo anti-sphingosine-1-phosphate come potenziale terapia nella riduzione della crescita e dello sviluppo delle metastasi tumorali. S1P è stato segnalato per contribuire alla progressione del cancro regolando la proliferazione, l’invasione e l’angiogenesi. È stato sviluppato quindi un anticorpo biospecifico per l’S1P per studiare il suo ruolo nella genesi dei tumori. L’anti-S1P ha ridotto… Continua a leggere Anticorpi nella terapia dei tumori

2006-03-21Marketing

Impianto cocleare

L’impianto cocleare (I.C.) non è una protesi acustica, ma è un dispositivo elettronico molto sofisticato, in grado di sostituire la coclea. L’IC serve a quelle persone, bambini o adulti nati o diventati sordi, con una perdita uditiva totale o profonda in entrambe le orecchie e che mediante l’uso di protesi acustica non ricevono sufficiente beneficio.… Continua a leggere Impianto cocleare

2006-03-20Marketing

Test rapido per Ebola e Marburg

I ricercatori del laboratorio malattie infettive della Columbia University’s Mailman School of Public Health, sotto la guida del professor Thomas Briese, hanno sviluppato un test diagnostico veloce e completo per le febbri emorragiche virali causate dai virus di Marburg e di Ebola ed altre ancora. L’aumento dei viaggi internazionali, il traffico di animali selvatici, le… Continua a leggere Test rapido per Ebola e Marburg

2006-03-19Marketing

Nanotecnologie

Il termine “Nanotecnologia” fu coniato nel 1976 da Eric Drexler, che definì così questa scienza dell’infinitesimale: una tecnologia a livello molecolare che ci permetterà  di porre ogni atomo dove vogliamo che esso stia. Chiamiamo questa capacità  “nanotecnologia”, perché funziona sulla scala del nanometro, 1 miliardesimo di metro. Da qualche anno questo termine è diventato a… Continua a leggere Nanotecnologie

2006-03-18Marketing

Pacemaker

La stimolazione cardiaca si deve effettuare in seguito all’insorgenza di due fenomeni cardiaci: lo stimolo non viene generato nel nodo seno-atriale, lo stimolo viene generato ma non trasmesso dall’atrio al ventricolo oppure si possono verificare anche entrambe le possibilità . La cura o meglio il rimedio è quello di intervenire chirurgicamente impiantando un pacemaker. Questo dispositivo… Continua a leggere Pacemaker

2006-03-17Marketing