à‰ notizia di ieri che l’Agenzia italiana per il farmaco ha ordinato il ritiro dal commercio di un vaccino, il Morupar (qui è disponibile il dispaccio) in via cautelativa. Questo farmaco viene veniva utilizzato per la profilassi di morbillo, parotite e rosolia. Stiamo parlando di 5 milioni di dosi pronte, 450.000 delle quali già dispensate.
Tra le pagine della press release della Chiron, la società produttrice, fanno sapere che il ritiro è stato frutto di risultati di esami farmacologici sul Morupar, i quali hanno delineato che -seppur in minima parte- potrebbero esserci degli effetti secondari legati all’uso del loro prodotto, soprattutto se l’inoculazione avvenisse dopo altri vaccini.
Questa decisione non ha avuto solo effetti sull’utenza finale: la Chiron dovrà toccare al ribasso le previsioni finanziarie per l’anno 2005, perché questo cambio di rotta produrrà un ammanco di 10 milioni di dollari. Il ritiro non è esclusivo per l’Italia, ma è stato autonomamente deciso anche per tutti i paesi in via di sviluppo che lo stanno attualmente usando.
[via ilGiornale]
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.