Archivio

Nanofibre per la cura di patologie spinali

Cavie da laboratorio, paralizzate a causa di gravi danni alla colonna vertebrale, sono tornate a camminare dopo una iniezione di nanofibre. Il professor Samuel Stupp della Northwestern University ha presentato questa scoperta al congresso sulle nanotecnologie tenutosi a Washington proprio in questi giorni. La soluzione è composta da molecole create appositamente per autoassemblarsi in nanostrutture… Continua a leggere Nanofibre per la cura di patologie spinali

2007-04-26Marketing

Approvato farmaco Roche anti-angiogenesi

La Roche e la Chugai (azienda del Gruppo), hanno reso nota l’approvazione dell’utilizzo in Giappone dell’innovativo farmaco anti-angiogenesi nei pazienti con cancro colon-rettale inoperabile in fase avanzata o ricorrente. Il Ministero Giapponese della Salute, del Lavoro e del Welfare, ha concesso l’approvazione a seguito della raccomandazione fatta dalla Commissione di Inchiesta sull’Utilizzo dei Farmaci Non… Continua a leggere Approvato farmaco Roche anti-angiogenesi

2007-04-25Marketing

Spazzolino a ultrasuoni

Un nuovo spazzolino da Ultreo, una società  nata in seno all’University of Washington, e che si differenzia da quelli comunemente in vendita. Nel 2003 nacque l’idea di utilizzare le pulsazioni ad alta frequenza per inviare un medicinale nei tessuti del cervello soggetti a problemi. La cosa apparve subito interessante anche per applicazioni meno “nobili”: pulire… Continua a leggere Spazzolino a ultrasuoni

2007-04-24Marketing

Nanopompa sottocutanea per l’insulina

©Copyright 1995-2002 Debiotech S.A. All rights reserved La Debiotech e la STMicroelectronics hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo strategico di cooperazione per lo sviluppo e la produzione di nanopompe sottocutanee per rilasciare l’insulina. La nanopompa per diabetici, realizzata con la tecnica MEMS (Micro Electro Mechanical Systems), è in grado di infondere in modo… Continua a leggere Nanopompa sottocutanea per l’insulina

2007-04-23Marketing

Robot mininvasivo per il cuore

L’HeartLander è un robot mobile molto piccolo, costruito per realizzare operazioni al cuore mininvasive intrapericardiche con cuore battente. Il dispositivo viene inserito con un’incisione di 20mm sotto lo sterno e viene fatto aderire alla superficie del cuore muovendosi liberamente sull’epicardio e somministrando le cure del caso tramite iniezioni al miocardio. Per capire meglio il funzionamento… Continua a leggere Robot mininvasivo per il cuore

2007-04-20Marketing

Cosa ne pensi dell’eutanasia?

L’eutanasia -letteralmente buona morte- è la pratica che consiste nel procurare la morte nel modo più indolore, rapido e incruento possibile a un essere umano (o ad un animale) affetto da una malattia inguaribile ed allo scopo di porre fine alla sua sofferenza. In Italia, l’eutanasia attiva è assimilabile, in generale, all’omicidio volontario (art. 575… Continua a leggere Cosa ne pensi dell’eutanasia?

2007-04-19Marketing

Approvato il primo vaccino contro l’H5N1

La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato negli Stati Uniti il primo vaccino per gli uomini -prodotto dal Sanofi Pasteur Inc- contro la tanto temuta influenza aviaria conosciuta anche col nome di virus H5N1. Il vaccino potrà  essere usato nell’eventualità  che l’attuale virus sviluppi una forte capacità  di diffusione da uomo a uomo, causando… Continua a leggere Approvato il primo vaccino contro l’H5N1

2007-04-19Marketing

Video shock contro il fumo

Uno spot molto forte che veramente non ha bisogno di essere commentato fatto una donna colpita dal cancro alla bocca.

2007-04-18Marketing

Proiettile nel cuore per 40 anni

Ieri all’Hanoi Heart Hospital è stato rimosso un proiettile dal cuore del signor Le Dinh Hung, ex soldato vietnamita, che lo aveva portato con sé per ben quarant’anni. à‰ proprio il caso di dire che questo signore si è salvato due volte; se non è fortuna questa.. [via thenewstribune]

2007-04-17Marketing