Archivio

SolarAid: apparecchio acustico ricaricabile

Howard Weinstein, un uomo di 57 anni, si recò 5 anni fa nel deserto del Kalahari col preciso intento di fondare un’azienda per la produzione di protesi acustiche da dare agli africani con problemi uditivi. Al mondo ci sono circa 250 milioni di persone che soffrono di problemi all’udito, di cui i 2/3 vivrebbero proprio… Continua a leggere SolarAid: apparecchio acustico ricaricabile

2008-05-09Marketing

Aspirina e Coop

Entro un paio di settimane arriverà  in alcuni punti Coop (supermercati e ipermercati) un farmaco contro il mal di testa. Quella che comunemente chiamiamo Aspirina (marchio registrato di Bayer) sostanzialmente altro non è che acido acetilsalicilico; l’aggiunta poi di vitamina C ricreerebbe il prodotto che commercialmente troviamo con il marchio VivinC. Coop in Italia, dopo… Continua a leggere Aspirina e Coop

2008-05-09Marketing

Esercizi per modificare la struttura e la funzionalità  cardiaca

La maggior parte di ciò che sappiamo sui cambiamenti cardiaci negli atleti e nelle persone fisicamente attive deriva da “istantanee” prese in uno specifico arco di tempo. “Quello che è stato fatto in questa prima fase di studio è stato quello di seguire gli atleti in diversi mesi per determinare in che modo il processo… Continua a leggere Esercizi per modificare la struttura e la funzionalità  cardiaca

2008-05-09Marketing

microRNA coinvolto nella Leucemia Acuta Mieloide

I ricercatori del Comprehensive Cancer Center dell’Ohio State University potrebbero aver scoperto un modo migliore per distinguere i pazienti affetti da leucemia acuta che richiedono un trattamento aggressivo anti-recidive da quelli che hanno solo bisogno di una terapia standard. Circa 13.300 nuovi casi di Leucemia Acuta Mieloide (LAM) e 8.200 decessi ogni anno solo negli… Continua a leggere microRNA coinvolto nella Leucemia Acuta Mieloide

2008-05-08Marketing

Ictus: una nuova prospettiva

La dottoressa Jill Bolte Taylor (classe 1959) è una neuroanatomista di fama mondiale. Insegna all’Indiana University School of Medicine ed è portavoce dell’Hrvard Brain Tissue Resouce Center. La mattina del 10 Dicembre 1996 venne colpita da una rara forma di Ictus, nota anche come MAV, malformazione artero-venosa che le causò un’emorragia cerebrale. Questo episodio è… Continua a leggere Ictus: una nuova prospettiva

2008-05-08Marketing

Ciccia immortale

Basta con le diete: magri si nasce, non si diventa. O quasi. Secondo una ricerca del Karolinska Institute di Stoccolma, pubblicata su Nature, infatti, il numero di cellule adipose nel corpo rimane costante nel tempo. A variare sarebbe solo la quantità  di grasso in esse contenuto. Insomma, si può scegliere, di essere magri o grassi,… Continua a leggere Ciccia immortale

2008-05-08Marketing

Mind Gym: una palestra per la mente

All’inizio si comincia a dimenticare nomi, date e appuntamenti. Poi, capita di faicare più del solito a trovare la giusta concentrazione, a distrarsi in fretta e a mancare di fantasia. Niente paura, il cervello ha solo bisogno di un pò di sana ginnastica. O, come direbbero gli inglesi che l’hanno inventata, di “mind gym”. A… Continua a leggere Mind Gym: una palestra per la mente

2008-05-08Marketing

Fumo e caffeina, nemici della vista

L’allarme arriva alla vigilia del VI Congresso Internazionale della Società  di Oftalmologia Italiana in programma dal 7 al 10 maggio a Napoli. La SOI avverte sui rischi che l’abuso di fumo può portare alla vista. Ma non solo, anche troppa caffeina nuoce agli occhi. La malattia ha un nome e si chiama neurite alcolica tabagica.… Continua a leggere Fumo e caffeina, nemici della vista

2008-05-08Marketing

McSleepy: il nuovo sistema interamente automatico per l’anestesia

La canadese McGill University ha sviluppato il primo sistema completamente automatizzato di anestesia: McSleepy. McSleepy assiste l’anestesista allo stesso modo in cui un cambio automatico aiuta le persone durante la guida. In quanto tale, gli anestesisti possono concentrarsi maggiormente su altri aspetti della diretta cura del paziente. Un’ulteriore caratteristica è che il sistema è in… Continua a leggere McSleepy: il nuovo sistema interamente automatico per l’anestesia

2008-05-07Marketing