Archivio

La cannabis riduce le componenti cerebrali

L’uso di cannabis protratto per lunghi periodi di tempo può ridurre alcune parti del cervello deputate alla memoria, alle emozione e all’inibizione dei comportamenti aggressivi, secondo un gruppo di ricercatori australiani. Gli scienziati hanno utilizzato la risonanza magnetica per eseguire scansioni cerebrali di persone che utilizzano fumo di cannabis  più di cinque volte al giorno… Continua a leggere La cannabis riduce le componenti cerebrali

2008-06-05Marketing

Estrogeni sul pene per bloccare l’HIV

Andrew Pask e Roger Short, due ricercatori di Melbourne, sono convinti di aver trovato la chiave per sconfiggere il virus dell’HIV. Per più di 20 anni si è cercato di combattere il contagio del virus dell’Aids promuovendo il sesso sicuro, ovvero usando i preservativi durante ogni rapporto soprattutto con i partner occasionali. Ma ora tutto… Continua a leggere Estrogeni sul pene per bloccare l’HIV

2008-06-05Marketing

Sensore elettronico per individuare i batteri nocivi

Transistor che misurano solo pochi nanometri realizzati in nanotubi di silicio, possono individuare pericolose tossine batteriche, responsabili delle più comuni forme di avvelenamento da cibo. Le tossine batteriche possono essere raggrupate in due categorie: le esotossine e le endotossine. Le esotossine sono sostanze fortemente tossiche prodotte da batteri viventi, che le diffondono liberamente nell’ambiente (botulino,… Continua a leggere Sensore elettronico per individuare i batteri nocivi

2008-06-04Marketing

Illusioni ottiche: è il cervello che vede nel futuro

Guardando l’immagine sopra le linee rosse sono perfettamente dritte, ma se si fissa il centro per qualche istante, appariranno leggermente curve. Il ricercatore Mark Changizi del Rensselaer Polytechnic Institute di New York ha scoperto che il segreto delle illusioni ottiche, non solo in quella sopra, è che il cervello vede nel futuro. Quando la luce… Continua a leggere Illusioni ottiche: è il cervello che vede nel futuro

2008-06-04Marketing

Le vostre domande a Beike

Visto il crescente interesse per Beike e le innumerevoli richieste e dubbi che ancora permangono dopo l’intervista, sempre legittimi quando si parla di salute, abbiamo quindi pensato di realizzare una seconda intervista fatta però con le vostre domande. Parte di queste hanno già  avuto risposta via email e/o nei commenti grazie alla disponibilità  di Beike,… Continua a leggere Le vostre domande a Beike

2008-06-04Marketing

Intervista a Beike

Pubblico l’intervista che ho effettuato al signor Andrea Mazzoleni direttore della Beike Europe, società  che permette di accedere al trattamento con cellule staminali in Cina e in Tailandia, ed è la rappresentanza europea della Shenzhen Beike Biotechnology Co. Ltd. – È inutile nascondere che molte persone vi accusano di vendere fumo, cosa ne pensa? Spesso… Continua a leggere Intervista a Beike

2008-06-03Marketing

SLA nuove speranze dal TDP-43

L’Ufficio Filo Diretto con i pazienti del Comitato Telethon Fondazione Onlus informa che è stato recentemente pubblicato un articolo sulla SLA, che vi riporto qui sotto. L’autore della scoperta è il Dottor Francisco Baralle. La sclerosi laterale amiotrofica, chiamata SLA o anche “morbo di Lou-Gehrig”, è una grave malattia neurodegenerativa e progressiva che colpisce i… Continua a leggere SLA nuove speranze dal TDP-43

2008-06-03Marketing

Esami del sangue con gli insetti

I Reduvidi, insetti ematofagi (ovvero quelli che si nutrono di sangue praticando delle punture, in inglese chiamati “kissing bugs”), sono stati impiegati con successo in un progetto pilota presso uno zoo di animali per effettuare dei prelievi di sangue. Rispetto al normale esame del sangue, spiegano gli scienziati, il dolore e lo stress provato dagli… Continua a leggere Esami del sangue con gli insetti

2008-06-03Marketing

Mastectomia per prudenza

La percentuale di donne che si sottopongono alla risonanza magnetica per individuare l’eventuale presenza di tumori al seno è in continuo aumento, grazie soprattutto a tutte quelle associazioni senza scopo di lucro che costantemente cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica. La cosa strane a cui si sta assistendo è che l’aumento di screening, insieme alla disponibilità … Continua a leggere Mastectomia per prudenza

2008-06-03Marketing