Biotecnologie Mediche

Nanoparticelle contro l’Alzheimer

L’Università  di Copenhagen ha ricevuto finanziati dalla UE per un progetto di ricerca che mira a combattere il morbo di Alzheimer, la forma più comune di demenza, attraverso le nanotecnologie. Di 5 milioni di casi di demenza in Europa 3 milioni sono classificati come AD (Alzheimer’s disease), che è la principale causa di morte negli… Continua a leggere Nanoparticelle contro l’Alzheimer

2008-10-02Marketing

Pressione sanguigna dalle mutande

La misura della pressione sanguigna è un parametro molto importante e necessario in determinati casi, ma è una misura relativamente difficile da eseguire. I ricercatori della Philips hanno recentemente scoperto che la velocità  delle pulsazioni è strettamente collegata alla pressione del sangue, così hanno inserito dei sensori all’interno delle mutande del paziente. I sensori sono… Continua a leggere Pressione sanguigna dalle mutande

2008-10-01Marketing

Sindrome di Asperger ed empatia

Una recente ricerca ha dimostrato che la sindrome di Asperger, collegata ai disturbi dello spettro autistico, determina una ridotta abilità  di mettersi nei panni degli altri. Lo studio, condotto per la Sapienza da Salvatore Maria Aglioti, Ilaria Minio-Paluello e Alessio Avenanti, in collaborazione con Simon Baron-Cohen della Cambridge University e Vincent Walsh dell’University College London,… Continua a leggere Sindrome di Asperger ed empatia

2008-09-30Marketing

Stop alle rughe con le staminali

Anno I, numero XIX Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: La chirurgia estetica passa per le staminali Ricostruzione immagini 3D con VoXcell Nano-vescicole per identificare e distruggere i tumori Terapia genica contro il dolore cronico Staminali contro l’amputazione Agopuntura per la fertilità   Filtro blocca… Continua a leggere Stop alle rughe con le staminali

2008-09-28Marketing

La chirurgia estetica passa per le staminali

Un’innovativa tecnica per il ringiovanimento cutaneo, mutuata dall’ingegneria dei tessuti, è stata presentata oggi al 57° Congresso Nazionale di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica in corso a Napoli. La nuova frontiera della medicina estetica, messa a punto da Bioscience Institute, in collaborazione con importanti centri di ricerca universitari italiani, consiste nel crioconservare le cellule della… Continua a leggere La chirurgia estetica passa per le staminali

2008-09-27Marketing

Ricostruzione immagini 3D con VoXcell

La FDA ha recentemente approvato l’algoritmo per la ricostruzione delle immagini di KJAYA Medical. Il software VoXcell permette ai medici di passare da immagine 2D a immagini tridimensionali da un qualsiasi computer fisso o portatile collegato a internet. Il collegamento è fondamentale perché il laptop del clinico serve solo per visualizzare l’immagine che viene invece… Continua a leggere Ricostruzione immagini 3D con VoXcell

2008-09-26Marketing

Nano-vescicole per identificare e distruggere i tumori

I ricercatori dell’Università  di San Diego, Santa Barbara e MIT hanno sviluppato delle vescicole o micelle costituite da un sottilissimo strato di lipidi per veicolare farmaci direttamente nei siti strategici, evitando attacchi da parte del sistema immunitario. Le micelle sono state realizzate utilizzando i lipidi che normalmente compongono le membrane delle cellule, modificati per poter… Continua a leggere Nano-vescicole per identificare e distruggere i tumori

2008-09-26Marketing

Terapia genica contro il dolore cronico

Scienziati dell’Università  del Michigan si apprestano a dare inizio alla fase 1 della sperimentazione clinica, utilizzando la terapia genica, di una tecnica rivoluzionaria per trattare il dolore cronico prodotto dal cancro. Il trattamento prevede l’impiego di un nuovo vettore virale che, inoculato nel paziente, rilascia un gene che agisce sul sistema nervoso. Il vettore è… Continua a leggere Terapia genica contro il dolore cronico

2008-09-25Marketing

Staminali contro l’amputazione

L’Università  Cattolica di Campobasso è tra i primi Centri in Europa (si stima siano 4 o 5 in tutto) a eseguire un trattamento estremamente innovativo utilizzando le cellule staminali per evitare a una paziente l’amputazione dell’arto. L’intervento è stato eseguito alla Cattolica di Campobasso, frutto di un protocollo di studio innovativo e che oggi ha… Continua a leggere Staminali contro l’amputazione

2008-09-25Marketing