Biotecnologie Mediche

Il cavolo? Un potente anticancro

Era il 1940 ed il dott. Cheney a Stanford scoprì nel cavolo una proprietà  antiulcera efficacissima, somministrò infatti a 50 pazienti sofferenti di ulcera duodenale  il succo fresco di cavolo ottenendo la guarigione di 47 pazienti sul totale. Successivamente si scoprì che essi possedevano  elementi in grado di stimolare la produzione di cellule del sistema… Continua a leggere Il cavolo? Un potente anticancro

2009-02-19Marketing

Osteoblasti per la ricostruzione delle ossa

Un gruppo di scienziati coreani dell’Università  Cattolica di Seul, hanno sperimentato hanno effettuato un esperimento soprendente sull’uomo. Il gruppo di ricercatori ha prelevato una quantità  di osteoblasti dalle ossa del bacino di un uomo che aveva subito una frattura, gli osteoblasti sono stati in laboratorio per circa 24 ore e qui si sono moltipilicati. L’idea è… Continua a leggere Osteoblasti per la ricostruzione delle ossa

2009-02-18Marketing

Terapia genica ed artrite reumatoide

Si è parlato recentemente di terapia genica (vedi ADA-SCID) e se ne continua a parlate. Non esiste più una rivista scientifica che non riporti avanzamenti o risultati ottenuti nella sperimentazioni di queste tecniche. La terapia genica non è un approccio nuovo ma solo ora si cominciano ad apprezzare tangibili risultati. Uno studio pubblicato sul journal… Continua a leggere Terapia genica ed artrite reumatoide

2009-02-18Marketing

Un validio ausilio per il Pap Test direttamente dagli Usa

Il pap test è un esame, forse un po’ invasivo, che permette di evidenziare la presenza di un tumore al collo dell’utero. Il problema è che non è in alcun modo una forma di prevenzione, il test infatti è in grado di dire se il cancro c’è o meno e non può in alcun modo… Continua a leggere Un validio ausilio per il Pap Test direttamente dagli Usa

2009-02-17Marketing

L’ADA-SCID è una patologia sconfitta

È stato intitolato così il comunicato stampa apparso sul sito della fondazione San Raffaele  del monte Tabor di Milano che annuncia la pubblicazione sul New England Journal of Medicine del 29 gennaio di un articolo che ripercorre gli otto anni di sperimentazione di questa terapia genica. Di seguito sono riportati i tratti salienti del comunicato:… Continua a leggere L’ADA-SCID è una patologia sconfitta

2009-02-17Marketing

Nanotubi e cellule staminali per la ricostruzione delle ossa

È stato scoperto che l’uso di impianti costituiti da nanotubi di titanio insieme a cellule staminali possono accelerare la crescita del tessuto osseo. Il gruppo di bioingegneri dell’Università  della California – San Diego, ha usato tecnologie di nano-biotecnologie che hanno permesso di realizzare questo esperimento. Infatti, sono stati in grado di posizionare delle cellule mesenchimali… Continua a leggere Nanotubi e cellule staminali per la ricostruzione delle ossa

2009-02-16Marketing

Butterfly Technology – il dentifricio tecnologico

Al mondo esistono due tipi di persone: Quelle che spremono il tubetto del dentifricio dalla metà  e quelle più pignole che lo spremono dal fondo, magari arrotolando di volta in volta la parte “vuota”. Partendo da questa idea, l’azienda inglese Butterfly Technology ha realizzato Butterfly Technology Tube Dispenser: una geniale quanto semplice soluzione per mettere… Continua a leggere Butterfly Technology – il dentifricio tecnologico

2009-02-16Marketing

Vasi sanguigni nuovi

Anno II, numero VI Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Nuovo biomateriale per la crescita di vasi sanguigni Dispositivo per rintracciare i malati Elettronica elastica Formazione di tessuto biologico in una bambola Cerotti con ferita Genoma a pagamento Minori: Accesso alle strutture ospedaliere in… Continua a leggere Vasi sanguigni nuovi

2009-02-15Marketing

Nuovo biomateriale per la crescita di vasi sanguigni

All’Università  di Ottawa gli scienziati hanno sviluppato un nuovo biomateriale pensato appositamente per fungere da scaffold per favorire la crescita di nuovo vasi sanguigni. I ricercatori della University of Ottawa Heart Institute (UOHI) sono riusciti a far sviluppare e crescere vasi sanguigni all’interno di un muscolo danneggiato, iniettando un biomateriale studiato per attrarre nuove cellule… Continua a leggere Nuovo biomateriale per la crescita di vasi sanguigni

2009-02-13Marketing