Biotecnologie Mediche

Viaggi della speranza

Anno II, numero VIII Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Il viaggio della speranza Top ten 2009 HYPER-IMS, sensore di pressione SNP Dr, per valutare gli effetti indesiderati Beike, un investimento per la vita Parole greche in medicina

2009-03-01Marketing

Il viaggio della speranza

In Italia e in tutto il mondo centinaia di migliaia di persone ogni anno vengono colpiti da malattie neurodegenerative, in Italia questi pazienti vengono trattati con medicinali o terapie che ritardano il naturale decorso della malattia,per queste persone non c’è, quinidi, possibilità  di guarigione. Negli ultimi anni la ricerca sta andando avanti e si sta investendo sulle… Continua a leggere Il viaggio della speranza

2009-03-01Marketing

Top ten 2009

Sulla rivista Technology Review, pubblicata dal MIT, è apparso un piacevole articolo che ha l’intento di individuare quali saranno le innovazioni più significative del 2009. Nonostante la rivista abbia un carattere interdisciplinare, è importante notare come la presenza di tecnologie utilizzabili in campo biomedico non è minimamente trascurabile. In particolare, si annunciano come rivoluzionarie una… Continua a leggere Top ten 2009

2009-02-25Marketing

HYPER-IMS, sensore di pressione

I sensori wireless intravascolari per misurare la pressione non sono certo una novità , ma quello che vi stiamo per presentare è il più piccolo attualmente esistente. I ricercatori del Fraunhofer Institute (Germania) hanno progettato HYPER-IMS, constatando quanto sia importante monitorare la pressione intravascolare in tutti quei pazienti con particolari patologie. Ad esempio, in persone con… Continua a leggere HYPER-IMS, sensore di pressione

2009-02-24Marketing

SNP Dr, per valutare gli effetti indesiderati

I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno sviluppato un dispositivo che potrà  aiutare i dottori a predire eventuali reazioni avverse ai farmaci. Il device, chiamato Single Nucleotide Polymorphism Doctor (SNP Dr, pronunciato “snip doctor”), identifica nei pazienti la presenza di precise sequenze di DNA che possono fungere da marker per potenziali reazioni alla somministrazioni di… Continua a leggere SNP Dr, per valutare gli effetti indesiderati

2009-02-24Marketing

Beike, un investimento per la vita

Le Università  di Hong Kong e Pechino, in collaborazione con il municipio di Shenzhen hanno stanziato dei fondi per finanziare la ricerca sulle cellule staminali. Beike, questo il nome dell’azienda biotecnologica -un centro di altissima specializzazione, come ha detto il direttore- conta sull’esperienza di 60 ricercatori qualificati, operante in Cina, paese che a detta del… Continua a leggere Beike, un investimento per la vita

2009-02-23Marketing

Cellula in laboratorio

Anno II, numero VII Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Cellula artificiale BioPad, un dispositivo di monitoraggio fetale Il cavolo? Un potente anticancro Osteoblasti per la ricostruzione delle ossa Terapia genica ed artrite reumatoide Un validio ausilio per il Pap Test direttamente dagli Usa… Continua a leggere Cellula in laboratorio

2009-02-22Marketing

Cellula artificiale

Al meeting annuale dell’American Society for Advancement of Science tenuto a Chicago è stata presentata una cellula artificiale, creata cioè in laboratorio. Le dimensioni sono quelle di un globulo rosso, ma al suo interno c’è molto meno: una membrana lipidica. Un giorno però – dicono gli esperti – questa struttura cellulare servirà  a trasportare farmaci… Continua a leggere Cellula artificiale

2009-02-20Marketing

BioPad, un dispositivo di monitoraggio fetale

Un gruppo di ricercatori israeliani sta portando a termine una ricerca che permetterà  di utilizzare un dispositivo per il monitoraggio fetale, fai da te. BioPad, questo il nome del dispositivo e dell’azienda che lo sta producendo, permetterà  alla futura mamma di controllare il suo bambino fino a 3 volte al giorno per circa venti minuti,… Continua a leggere BioPad, un dispositivo di monitoraggio fetale

2009-02-20Marketing