Collo grosso, allarme cuore!
Un gruppo di ricercatori americani è arrivato a concludere che un collo gonfio può essere indice di probabili futuri problemi cardiaci. Lo studio, effettuato su 3.300 persone con un’età media attorno ai 50 anni con una circonferenza media del collo di 40 cm per gli uomini e 32 cm per le donne, ha dimostrato che… Continua a leggere Collo grosso, allarme cuore!
Nuovi elettrodi al naturale
MICHIGAN: Università del Michigan, gli ingegneri ricercatori hanno creato dei nuovi nanoelettrodi, un dispositivo che potrebbe migliorare i casi di cecità , epilessia, sordità e potrebbe costituire un ausilio per i pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Tempo prima erano stati messi a punto dei microelettrodi in grado di penetrare il cervello conferendo una maggiore precisione relativa al… Continua a leggere Nuovi elettrodi al naturale
Donazione del cordone omebelicale: una scelta e un diritto
La donazione del cordone ombelicale è un atto decisamente importante che sin dal parto consente di assicurare una possibilità di sopravvivenza maggiore per i propri figli ma anche per quelli altrui. Il sangue cordonale, all’atto del parto, viene prelevato e conservato in apposite sacche sterili, in condizioni tali da essere conservato, per una durata di… Continua a leggere Donazione del cordone omebelicale: una scelta e un diritto
Dimostrata una nuova strategia di resistenza agli antibiotici
Una ricerca condotta in modo congiunto tra l’inserm, l’Università di Parigi-Descartes, il CNRS, l’NRA e l’istituto Pasteur ha mostrato come i batteri imparano a resistere agli antibiotici sequestrando gli acidi grassi presenti nel sangue per provvedere alla loro crescita. Tali risultati sono stati pubblicati su Nature del 5 marzo. Il continuo mutamento dell’ambiente rappresenta la… Continua a leggere Dimostrata una nuova strategia di resistenza agli antibiotici
Immortalare la scienza
L’organizzazione MILSET Europe, International Movement for Leisure Activities in Science and Technology, promuove un concorso internazionale di fotografia scientifica. Non è necessario essere un professionista per poter partecipare a questo evento, anzi, basta rispettare pochi requisiti per avere l’onore di vedere la propria foto pubblicata in giro per l’Europa. Il concorso è aperto a chiunque… Continua a leggere Immortalare la scienza
Problemi di sovrappeso? Attenzione ai polmoni.
FRANCIA: Un gruppo di ricercatori francesi ha effettuato, recentemente, uno studio su 120 000 persone in sovrappeso non fumatori ed ex fumatori, con problemi cardiocircolatori, partendo dall’ipotesi che un’eccessiva concentrazione di grasso potesse esserne la causa. Nei volontari soggetti ad obesità addominale – per obesità addominale è da intendersi una circonferenza vita maggiore di 89cm… Continua a leggere Problemi di sovrappeso? Attenzione ai polmoni.
Effetti su mente e corpo di un viaggio su Marte
Per rispondere a questo interrogativo sei persone saranno chiuse per 105 giorni, a partire dal 31 marzo, in un simulatore che riproduce le condizioni estreme a cui saranno sottoposti i futuri astronauti. L’imponente simulatore è stato allestito in una area del Institute of Biomedical Problems (IBMP) di Mosca dove sarà ricreato tutto il viaggio verso… Continua a leggere Effetti su mente e corpo di un viaggio su Marte
Nanotubi e neuroingegneria
I nanotubi, che spesso vengono ripresi in questi post, rappresentano senza dubbio una tecnologia che sarà alla base delle future terapie. A prova delle speranze riposte in questi prodigi dell’ingegneria vi sono continue pubblicazioni. Tra queste, molto interessanti sono state le scoperte apparse nella versione online di Nature Nanotechtology dello scorso dicembre dove si ipotizza… Continua a leggere Nanotubi e neuroingegneria
Viaggi della speranza, l’ombra della speculazione
Anno II, numero IX Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: I viaggi della speranza, speculazioni sulla sofferenza Open access journals: comunicazione scientifica libera Brutti ricordi addio, scattano le polemiche Batteri lattici come veicoli di vaccinazione Muscoli in primo piano Exon skipping Clonati 3 bambini… Continua a leggere Viaggi della speranza, l’ombra della speculazione