La FDA ha approvato oggi il primo farmaco contro la depressione stagionale (SAD seasonal affective disorder). Questo disturbo è caratterizzato da episodi depressivi importanti ricorrenti che coincidono il più delle volte con la diminuzione della durata del dì nei mesi autunnali e invernali. Così, questi stati confusionali possono durare anche 6 mesi e ciò non toglie che si possano manifestare anche in altri periodi dell’anno. Un episodio depressivo importante viene identificato con la presenza di almeno 5 dei 9 sintomi della malattia: abbassamento di umore, perdita di interesse, perdita di peso, insonnia, agitazione o ritardo psicomotorio, affaticamento, senso di colpa e inutilità , concentrazione alterata e comportamenti autolesionistici. L’efficacia del farmaco contro le depressioni stagionali è stata verificata in prove doppie, testando ovviamente l’effetto placebo che in queste patologie è ancora più significativo. Infatti, alla fine della ricerca, l’84% delle persone depresse che hanno assunto il Wellbutrin XL sono guarite, contro il 72% di quelle che hanno assunto il placebo. Gli effetti indesiderati già constatati provocati dal farmaco sono: agitazione, ansia e insonnia. Come sottolineato dalla stessa FDA, il Wellbutrin XL è indicato esclusivamente per i pazienti a cui viene diagnosticata la SAD, depressione affettiva stagionale.
[via FDA]
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.