Un’interessante ricerca, deliziosamente in tempo per l’estate, ha messo in luce una caratteristica estremamente positiva dell’esposizione solare. Per quanto l’abbronzatura troppo forte sia considerata uno stress per la pelle, è emerso dai centri studio dell’Università di Boston (che ha fatto la pubblicazione sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology) che due ore di esposizione solare possono diminuire del 50% il rischio di sviluppare tumori alla prostata, al seno e al colon-retto. Il merito arriva tutto dalla produzione di vitamina D. È lo stesso Patrizio Mulas, presidente dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI), a spiegarlo:
La vitamina D agisce beneficamente su tessuti differenti e in particolare sulla prostata e sul seno. Non mancano studi che rimarcano l’azione proapoptotica, antimetastatica e antiangiogenetica, antinfiammatoria e immunomodulante di questa vitamina. Sono sufficienti due ore al giorno di esposizione nelle ore meno calde, per produrre la concentrazione di vitamina D utile all’organismo. Numerose ricerche confermano la sua azione anticancro, e la relativa mancanza determina un aumento del rischio di sviluppare il tumore al colon-retto fino al 253%.
Questo non è da intendersi come il via alla “tintarella selvaggia”: il resto dei consigli, tra cui una esposizione modica (specie nei primi giorni) e una crema protettiva con adeguato filtro, sono da seguire a prescindere. [via lastampa]
Potrebbe interessarti
Tintarella artificiale addio!
Brutte notizie per gli amanti della tintarella fuori stagione, le lampade abbronzanti sono cancerogene. La dichiarazione è arrivata da un gruppo di esperti che ha studiato gli effetti e le conseguenze di una prolungata esposizioni alla luce delle lampade solari. Sono ormai troppe le persone che ricorrono all’abbronzatura artificiale e ultraveloce e la moda pare… Continua a leggere Tintarella artificiale addio!
La pelle scura non protegge dal cancro
Un nuovo studio ha smentito una credenza popolare secondo cui le persone scure di carnagione che non si scottano al sole siano più protette e al riparo dal rischio di cancro della pelle. Dei ricercatori americani hanno identificato una variante di un gene, chiamato MC1R, che espone la persona a un rischio maggiore (più del… Continua a leggere La pelle scura non protegge dal cancro
Dosimetro di raggi UV
I ricercatori della Università di Strathclyde, Glasgow, hanno sviluppato un cerotto, da applicare sulla pelle, capace di rivelare il livello di esposizione al sole. Il dosimetro di raggi UV è costituito da più materiali e permette di capire a colpo d’occhio se si sta rischiando un’ustione piuttosto che un eritema solare. Il quantitativo di radiazioni… Continua a leggere Dosimetro di raggi UV
Trattamenti per la caduta dei capelli: sintomi, cause e innovazioni per uomini e donne
La perdita di capelli rimane un problema diffuso che si manifesta in modo diverso negli uomini e nelle donne a causa di varie cause e influenze geografiche. Questo articolo approfondisce i sintomi, i trattamenti tradizionali e sperimentali, incorporando approfondimenti su condizioni della pelle come acne e psoriasi, nonché progressi nella cura dentale.
Acne: sintomi, trattamenti e innovazioni in dermatologia
L'acne è una comune condizione della pelle che colpisce sia gli adolescenti che gli adulti, caratterizzata da vari sintomi e che richiede una serie di opzioni di trattamento. Questo articolo esplora l'incidenza e l'impatto dell'acne in tutto il mondo, le sfide specifiche affrontate da adolescenti e adulti e mette in evidenza trattamenti all'avanguardia e ricerche in corso. Inoltre, tocca questioni dermatologiche correlate come la perdita di capelli, la dermatite atopica, la psoriasi e la salute orale.
Dermatite atopica: comprendere i sintomi, i trattamenti e i nuovi sviluppi della ricerca
La dermatite atopica, una condizione cutanea diffusa, colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ponendo sfide uniche sia ai dermatologi che ai pazienti. Questo articolo esplora i sintomi, i trattamenti tradizionali e innovativi e la ricerca in corso per combattere sia la dermatite atopica che la psoriasi. Inoltre, approfondisce condizioni correlate come la perdita di capelli, l'acne e la cura dentale, fornendo una panoramica completa degli ultimi progressi in dermatologia.
La frontiera emergente degli impianti dentali e dell'igiene
Questo articolo approfondisce il mondo multiforme degli impianti dentali e dell'igiene orale. Fornisce un'analisi approfondita di vari metodi e trattamenti, discute problemi e sfide comuni ed esplora studi pionieristici sugli impianti dentali attualmente in fase di sperimentazione. Inoltre, l'articolo esamina le correlazioni tra salute orale e altri problemi dermatologici, tra cui perdita di capelli, dermatite atopica, psoriasi e acne.