Quantcast

Tubercolosi di Stato?

Categoria: Archive IT News in pillole dal Mondo
Tag: #immigrati #legge #salute #tubercolosi
Condividi:

Se anche la Camera voterà  a favore il disegno sarà  legge. Con un effetto boomerang per la sanità  pubblica «che farà  più fatica di prima a rintracciare e curare clandestini portatori di malattie pericolose non solo per loro ma per tutta la collettività » come affermato nell’editoriale del direttore Massimo Valsecchi. Lo stesso Fini ha dichiarato a Porta a Porta: «Questa cosa non mi convince. Il medico ha il diritto di curare le persone non di guardare se è un clandestino o meno». Gianfranco Fini ribadisce le sue perplessità  rispetto al pacchetto sicurezza attualmente all’esame di Montecitorio e già  approvato dal Senato e prende posizione in particolare contro la norma che dà  ai medici la possibilità  di denunciare gli immigrati irregolari. Il presidente della Camera spiega che se il medico sarà  costretto a denunciare il clandestino «si creerà  un circuito di medicina alternativo». Uno dei rischi per la salute pubblica è l’aumento dei casi di tubercolosi, malattia infettiva di origine batterica che colpisce principalmente i polmoni e si trasmette tramite le goccioline di saliva con colpi di tosse e starnuti. In Veneto, regione ad alto tasso di immigrazione, i casi di tubercolosi diminuiscono nella popolazione autoctona e crescono in quella straniera. L’unico modo per contenere il diffondersi della malattia è diagnosticarla e curarla in tempi brevi. Anche se i medici non denunceranno i propri assistiti clandestini perché il loro codice deontologico lo vieta, per paura gli irregolari potrebbero fin da subito disertare gli ambulatori, contagiando molte altre persone. [via comunicati-stampa]

Publicato: 2009-03-13Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

natura

Effetto placebo nell’arte

Foto naturalistiche e riproduzioni di opere d’arte entrano nei luoghi ospedalieri e portano una ventata di speranza che aumenta la fiducia e infonde un generale benessere rispetto ad ambienti spogli. A dimostrarlo un’indagine italiana multicentrica, condotta in reparti oncologici italiani, presentata oggi in anteprima a Firenze, sede del primo esperimento “artistico”. Preferiti i paesaggi di… Continua a leggere Effetto placebo nell’arte

2010-04-06Bio Blog
felicita

Felicità , proprietà  privata

Ogni giorno desideriamo di poter essere felici. Una parola, felicità . Una condizione, reale o inesistente. Una sensazione di natura sfuggente, impossibile resista perenne. Felici  per star bene, si ma a quanto pare star bene solo con se stessi, perché probabilmente quando si è felici si ha meno bisogno di aiuto, di conforto.  Insomma la felicità … Continua a leggere Felicità , proprietà  privata

2010-03-06Bio Blog
Souvenaid

Souvenaid, una nuova bevanda contro l’Alzheimer

Si chiama Souvenaid la nuova bevanda sperimentale messa a punto dalla Rush University Medical Center di Chicago. Souvenaid potrebbe essere in grado di limitare le carenze mnemoniche dei pazienti ai primi stadi della malattia o con una moderata di Alzheimer. Saranno 500 i pazienti sottoposti a questa nuova sperimentazione, queste persone verranno distribuite in 40… Continua a leggere Souvenaid, una nuova bevanda contro l’Alzheimer

2010-03-05Bio Blog
neuroblastoma

Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

[Neuroblastoma – foto al microscopio del Dr. Maria Tsokos, National Cancer Institute] Il Neuroblastoma è uno dei tumori del sistema nervoso più diffusi in età  pediatrica, è la causa del 15% delle morti oncologiche infantili, purtroppo chi è colpito dal neuroblastoma IV stadio ha pochissime probabilità  di sopravvivenza che si aggirano attorno al 20%. Le… Continua a leggere Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

2010-02-19Bio Blog