Tubercolosi di Stato?

Categoria: Archivio News in pillole dal Mondo
Tag: #immigrati #legge #Salute #tubercolosi
Condividi:

Se anche la Camera voterà  a favore il disegno sarà  legge. Con un effetto boomerang per la sanità  pubblica «che farà  più fatica di prima a rintracciare e curare clandestini portatori di malattie pericolose non solo per loro ma per tutta la collettività » come affermato nell’editoriale del direttore Massimo Valsecchi. Lo stesso Fini ha dichiarato a Porta a Porta: «Questa cosa non mi convince. Il medico ha il diritto di curare le persone non di guardare se è un clandestino o meno». Gianfranco Fini ribadisce le sue perplessità  rispetto al pacchetto sicurezza attualmente all’esame di Montecitorio e già  approvato dal Senato e prende posizione in particolare contro la norma che dà  ai medici la possibilità  di denunciare gli immigrati irregolari. Il presidente della Camera spiega che se il medico sarà  costretto a denunciare il clandestino «si creerà  un circuito di medicina alternativo». Uno dei rischi per la salute pubblica è l’aumento dei casi di tubercolosi, malattia infettiva di origine batterica che colpisce principalmente i polmoni e si trasmette tramite le goccioline di saliva con colpi di tosse e starnuti. In Veneto, regione ad alto tasso di immigrazione, i casi di tubercolosi diminuiscono nella popolazione autoctona e crescono in quella straniera. L’unico modo per contenere il diffondersi della malattia è diagnosticarla e curarla in tempi brevi. Anche se i medici non denunceranno i propri assistiti clandestini perché il loro codice deontologico lo vieta, per paura gli irregolari potrebbero fin da subito disertare gli ambulatori, contagiando molte altre persone. [via comunicati-stampa]

Publicato: 2009-03-13Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Trattamenti per la caduta dei capelli: sintomi, cause e innovazioni per uomini e donne

La perdita di capelli rimane un problema diffuso che si manifesta in modo diverso negli uomini e nelle donne a causa di varie cause e influenze geografiche. Questo articolo approfondisce i sintomi, i trattamenti tradizionali e sperimentali, incorporando approfondimenti su condizioni della pelle come acne e psoriasi, nonché progressi nella cura dentale.

2025-03-10Marketing

Acne: sintomi, trattamenti e innovazioni in dermatologia

L'acne è una comune condizione della pelle che colpisce sia gli adolescenti che gli adulti, caratterizzata da vari sintomi e che richiede una serie di opzioni di trattamento. Questo articolo esplora l'incidenza e l'impatto dell'acne in tutto il mondo, le sfide specifiche affrontate da adolescenti e adulti e mette in evidenza trattamenti all'avanguardia e ricerche in corso. Inoltre, tocca questioni dermatologiche correlate come la perdita di capelli, la dermatite atopica, la psoriasi e la salute orale.

2025-03-10Marketing

Dermatite atopica: comprendere i sintomi, i trattamenti e i nuovi sviluppi della ricerca

La dermatite atopica, una condizione cutanea diffusa, colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ponendo sfide uniche sia ai dermatologi che ai pazienti. Questo articolo esplora i sintomi, i trattamenti tradizionali e innovativi e la ricerca in corso per combattere sia la dermatite atopica che la psoriasi. Inoltre, approfondisce condizioni correlate come la perdita di capelli, l'acne e la cura dentale, fornendo una panoramica completa degli ultimi progressi in dermatologia.

2025-03-10Marketing

La frontiera emergente degli impianti dentali e dell'igiene

Questo articolo approfondisce il mondo multiforme degli impianti dentali e dell'igiene orale. Fornisce un'analisi approfondita di vari metodi e trattamenti, discute problemi e sfide comuni ed esplora studi pionieristici sugli impianti dentali attualmente in fase di sperimentazione. Inoltre, l'articolo esamina le correlazioni tra salute orale e altri problemi dermatologici, tra cui perdita di capelli, dermatite atopica, psoriasi e acne.

2025-03-10Marketing