58° Congresso SICPRE – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
È l’appuntamento del “Gotha” della chirurgia plastica italiana. Nell’anno in cui il settore è in totale controtendenza rispetto alla crisi economica mondiale, il trend positivo ha dato enorme impulso alla ricerca di nuove tecniche che secondo le richieste di specialisti e pazienti devono essere efficaci ma soprattutto sicure. Presentate oggi, primo ottobre, a Milano le… Continua a leggere 58° Congresso SICPRE – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
20 anni di botulino
È una storia gloriosa quella del botulino, scoperto nel lontano 1820 e approvato per la prima volta nel 1989 dall’autorità americana per il farmaco (FDA) con l’indicazione per le distonie oculari. Da quell’anno le possibili applicazioni cliniche non hanno fatto che moltiplicarsi sino ad arrivare alle oltre 20 attuali. Ma dopo le sue applicazioni in… Continua a leggere 20 anni di botulino
Quando la chirurgia estetica diventa una malattia
In un mondo dove viene valutato l’apparire e non l’Essere, dove la prestanza fisica, l’estetismo, la bellezza, e soprattutto la facilità al bisturi, portano a sottoporsi di continuo a ritocchi, spesso si finisce per diventare dipendenti dalla chirurgia plastica, tanto da divenire una vera e propria malattia da psicosi. Questa è la storia di Hang… Continua a leggere Quando la chirurgia estetica diventa una malattia
Chirurgia plastica al gatto
Tanya Dickson (nella foto) ha dovuto rinunciare alla macchina nuova per poter pagare le cure per il suo gatto grigio, Hetty, dopo un brutto incidente che lo ha lasciato in coma per molti giorni. Raggi X e RMN, per una spesa di 2500 sterline, hanno rivelato che la cavità nasale dell’animale era del tutto rientrata… Continua a leggere Chirurgia plastica al gatto