In Italia effettuare con urgenza una visita o un esame presso le strutture ospedaliere è davvero un’impresa. Nelle strutture private i tempi d’attesa sono di gran lunga più brevi, purtroppo però non tutti possono permettersi di pagare centinaia di euro per effettuare un esame in tempi ristretti. In certi casi non è importante il tempo d’attesa, ma in altri risulta fondamentale, specialmente quando si sospetta la presenza di un tumore. L’appuntamento di solito viene dato in media tre o quattro mesi dopo la richiesta, in alcuni casi si toccano punte di 12 mesi, troppo tardi per patologie che se prese in tempo possono essere curate. Il viceministro della salute Ferruccio Fazio, in una conferenza sulla salute della donna, ha esposto la nuova proposta del governo in merito al problema delle lunghe attese per prenotare una mammografia, è noto che il tumore al seno è uno dei più diffusi tra le donne, uno dei pochi che assicura una guarigione se diagnosticato in tempi utili. Apparre quanto più necessario dare la precedenza alle donne che devono effettuare la mammografia, alcuni esami di routine, come analisi del sangue e simili nei casi in cui non risultino patologie importanti possono essere rimandate. Il discorso si allarga anche ad altri esami che rientrano nelle categoria delle “urgenze”, l’idea è quella di non far confluire in un’unica lista gli esami urgenti e i controlli.
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.