Patologie

Patologie

Farmaci contro l’epilessia in aiuto agli alcolisti

I farmaci normalmente prescritti per curare l’epilessia potrebbero essere impiegati presto per il trattamento degli alcolisti. Uno studio, diretto dal professor Robert Anthenelli del Tristate Tobacco and Alcohol Research Center at the University of Cincinnati, ha infatti dimostrato che somministrando farmaci anti-epilettici come il Topiramate (nome Topamax) a persone con problemi di alcol, già  dopo… Continua a leggere Farmaci contro l’epilessia in aiuto agli alcolisti

2007-10-11Marketing

Bere tè aiuta contro l’osteoporosi

Dei ricercatori australiano hanno pubblicato un articolo sull’American Journal of Clinical Nutrition nel quale si evince che bere tè regolarmente aiuta a ridurre il rischio del riassorbimento osseo dovuto all’età . L’attività  di ricerca è consistita nell’analizzare donne tra i 70 e gli 80 anni di età  per un periodo di 5 anni per valutare l’efficacia… Continua a leggere Bere tè aiuta contro l’osteoporosi

2007-10-11Marketing

Sì a Campath per il trattamento della leucemia linfocitica cronica

Bayer ha annunciato oggi che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Campath (alemtuzumab) per il trattamento della leucemia linfocitica cronica a cellule B (LLC-B). Inizialmente Campath era stato approvato nel 2001 mediante procedura di approvazione accelerata per il trattamento della LLC-B in pazienti in trattamento con agenti alchilanti e non responsivi alla terapia… Continua a leggere Sì a Campath per il trattamento della leucemia linfocitica cronica

2007-10-10Marketing

Test genetico per l’infarto al miocardio

L’infarto del miocardio è una patologia grave (prima causa di morte nella nostra società ) su cui si stanno concentrando parecchie ricerche per individuare sempre più facilmente i cosiddetti soggetti a rischio. Al Congresso nazionale della Società  Italiana per le Ricerche Cardiovascolari tenutosi a Imola si è discusso anche della predisposizione genetica all’infarto del miocardio. E,… Continua a leggere Test genetico per l’infarto al miocardio

2007-10-09Marketing

Anticorpi monoclonali contro la psoriasi

Un farmaco, ancora in fase di studio della Johnson & Johnson mostra degli effetti positivi che fanno ben sperare contro la psoriasi, una delle più comuni forme di dermatite cronica nel mondo. La notizia riportata da un studio arrivato alla fase 3 di Ustekinumab (CNTO 1275) mostra una significativa riduzione, quantificata attorno al 75% (dato… Continua a leggere Anticorpi monoclonali contro la psoriasi

2007-10-06Marketing

Stent AneuRX 11 anni dopo

La Medtronic ha pubblicato oggi i risultati di uno studio molto lungo e accurato condotto su AneuRx, uno stent da inserire nell’aorta addominale. Lo studio ha coinvolto oltre 1000 paziente, più di 70000 cartelle cliniche relative a impianti effettuati sin dall’ormai lontano 1996 e circa 18000 dottori in tutto il mondo che l’hanno utilizzato. Lo… Continua a leggere Stent AneuRX 11 anni dopo

2007-10-04Marketing

Aclasta contro l’osteoporosi e fratture

Novartis pubblica i risultati del primo studio eseguito su Aclasta, un farmaco contro l’osteoporosi nei pazienti con fratture femorali. Si è visto che somministrando Aclasta una volta all’anno impedisce nuove fratture del 35% e in un certo senso migliora la vita. Infatti, sembrerebbe che nel gruppo di pazienti analizzato l’assunzione di Aclasta abbia prolungato la… Continua a leggere Aclasta contro l’osteoporosi e fratture

2007-10-04Marketing

Scoperto un meccanismo di protezione del cuore

Un gruppo di scienziati britannici dell’Università  di Bristol ha identificato un meccanismo di protezione del cuore dei topi che potrebbe condurre a migliorare le cure di sintomatologie umane. La nomea che un muscolo cardiaco che passi indenne un attacco sia effettivamente più forte (secondo la frase “se non mi viene un infarto oggi non mi… Continua a leggere Scoperto un meccanismo di protezione del cuore

2007-10-02Marketing

I batteri nello spazio si fortificano

Nel settembre 2006 lo Space Shuttle STS-115 ha portato nello spazio una cultura di batteri responsabili della salmonella e la scoperta, effettuata al ritorno sulla terra dagli scienziati, non ha lasciato dubbi: i batteri nello spazio si fortificano, diventando più pericolosi e aggressivi. I batteri portati nello spazio sono stati infatti addizionati al cibo delle… Continua a leggere I batteri nello spazio si fortificano

2007-09-28Marketing