Morbo di Parkinson: un cerotto in aiuto dei malati

Categoria: Archivio Farmaci Parkinson Patologie
Tag:
Condividi:

Il cerotto Neupro, prodotto da Schwarz Pharma, è stato approvato in Inghilterra. Il suo effetto mima un prodotto chimico (chiamato dopamina) naturalmente disponibile nel cervello che però, nelle persone malate di Parkinson, è di difficile produzione. La Parkinson’s Disease Society è favorevole all’utilizzo di questo medicamento, affermando che in taluni casi sia maggiormente possibile gestire i sintomi della malattia. Sempre in riferimento al Regno Unito, ben 120.000 persone sono affette dal morbo di Parkinson: ogni anno vengono diagnosticati dagli 8000 ai 10000 nuovi casi e, a dimostrazione che sia una malattia anche causata dall’invecchiamento, il 95% di questi supera i 40 anni di età . I numeri italiani non si discostano poi molto: sono 150.000 i malati stimati (ai quali vanno aggiunti altri 50000 casi di parkinsonismo) e ogni anno sono più di 5.000 nuovi accertamenti, con una media di 100-150 casi ogni 100000 abitanti. Una nota utile: l’Università  della Virginia ha dimostrato che il sesso maschile rischia 1,5 volte di più di sviluppare questa malattia neurodegenerativa (qui il testo). Facciamo chiarezza sulla dopamina: coloro i quali soffrono di deficit di questo valore nel cervello, sono affetti da assenza parziale o totale di collegamenti fra le cellule dei nervi, che come effetto hanno sintomi quali tremori, perdita dell’equilibrio, rigidità . Gli attuali agenti chimici che si combinano con i recettori delle cellule nervose, per produrre una reazione fisiologica tipica di quella della dopamina, necessitano di continue somministrazioni in forma di pastiglie o iniezioni. Questa azione ripetitiva viene sostituita da un equivalente rilascio graduale da parte del cerotto che, tuttavia, richiede un cambio ogni 24 ore.

Publicato: 2006-04-09Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing