Il cellulare potrebbe esser dannoso

Categoria: Archivio Cancro Vizi
Tag:
Condividi:

Contrariamente a quanto precedentemente affermato, è arrivata una inquietante ricerca svolta da due scienziati svedesi, Lennart Hardell dell’University Hospital di Orebro e Kjell Hansson Mild della Umea University, e che riguarda l’associazione tumori-telefonini. Secondo il loro studio che aveva come focus l’evoluzione dei tumori al cervello nel tempo, la correlazione con lo sfruttamento dei telefoni cellulari è probabilmente primaria. Pare proprio che con un uso intensivo di questo apparecchio salga del 20% la possibilità  di incorrere in un glicoma e del 30% di ammalarsi di neuroma acustico. In ogni caso non è necessario allarmarsi, perché si tratta comunque di una ricerca, anche se il messaggio lanciato non è poi così trascurabile: di altri gruppi immersi nello stesso argomento ce ne sono molti, prima tra tutte la “Mobile Telecommunications and Health Research” svolta dal governo britannico, che è arrivata a conclusioni diametralmente opposte. A suffragio però dei loro risultati c’è, come detto qui sopra, la lunghezza della ricerca: dal boom dei cellulari, 10 anni fa, ad oggi. I dati così raccolti pare diano risultati estremamente più variegati. Per capire se siamo a rischio, i ricercatori hanno dato come stima l’uso del cellulare (o del cordless) per almeno un’ora al giorno, che equivalgono a circa 2000 ore in 10 anni.

Publicato: 2007-10-08Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing