Contrariamente a quanto precedentemente affermato, è arrivata una inquietante ricerca svolta da due scienziati svedesi, Lennart Hardell dell’University Hospital di Orebro e Kjell Hansson Mild della Umea University, e che riguarda l’associazione tumori-telefonini. Secondo il loro studio che aveva come focus l’evoluzione dei tumori al cervello nel tempo, la correlazione con lo sfruttamento dei telefoni cellulari è probabilmente primaria. Pare proprio che con un uso intensivo di questo apparecchio salga del 20% la possibilità di incorrere in un glicoma e del 30% di ammalarsi di neuroma acustico. In ogni caso non è necessario allarmarsi, perché si tratta comunque di una ricerca, anche se il messaggio lanciato non è poi così trascurabile: di altri gruppi immersi nello stesso argomento ce ne sono molti, prima tra tutte la “Mobile Telecommunications and Health Research” svolta dal governo britannico, che è arrivata a conclusioni diametralmente opposte. A suffragio però dei loro risultati c’è, come detto qui sopra, la lunghezza della ricerca: dal boom dei cellulari, 10 anni fa, ad oggi. I dati così raccolti pare diano risultati estremamente più variegati. Per capire se siamo a rischio, i ricercatori hanno dato come stima l’uso del cellulare (o del cordless) per almeno un’ora al giorno, che equivalgono a circa 2000 ore in 10 anni.
Potrebbe interessarti
La rivoluzione delle auto elettriche e ibride: garanzie e tendenze del mercato
I veicoli elettrici e ibridi (EV e HEV) stanno guadagnando slancio nel settore automobilistico. Questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche e le garanzie associate a questi veicoli, discute preoccupazioni comuni e controlli pre-acquisto e confronta varie offerte di mercato. Evidenzia inoltre fonti credibili e l'impatto geografico sull'adozione di EV e HEV.
La maternità nell'era moderna: l'evoluzione dei prodotti per la maternità
Esplorando il panorama in continua evoluzione dei prodotti per la maternità, questo articolo approfondisce le ultime tendenze e innovazioni. Dal latte artificiale e materassi biologici per culle alle assicurazioni e alle tendenze di mercato, scopri le migliori offerte qualità-prezzo e le tendenze di acquisto regionali.
Il futuro del consumismo adolescenziale: innovazioni nei prodotti per adolescenti
La sfera del mercato degli adolescenti si sta evolvendo rapidamente con innovazioni e tendenze pensate appositamente per i giovani consumatori. Dai gadget intelligenti ai prodotti per la salute e oltre, le aziende si stanno impegnando per catturare l'attenzione di questa fascia demografica. Questo articolo esplora gli ultimi modelli, tecnologie e offerte disponibili per gli adolescenti, insieme a tendenze e approfondimenti di mercato da tutto il mondo.
Modern Love: Offerte per le Coppie
Esplorando le ultime novità in fatto di terapia di coppia, fedi nuziali abbinate, lingerie coordinata, materassi pensati per due, crociere romantiche, app per innamorati, hotel adatti alle coppie, vacanze economiche e polizze assicurative su misura. Questo articolo svela nuove tendenze e offerte personalizzate per le coppie che mirano a migliorare le loro esperienze relazionali.