L’herpes zoster, conosciuta anche col nome di “fuoco di Sant’Antonio”, è la riattivazione del virus della varicella zoster e consiste in bollicine fastidiose e dolorose che ricoprono il derma. Questa patologia colpisce soprattutto le persone anziane (oltre i 60 anni) e più sporadicamente i giovani e gli adulti. La cura utilizzata fino ad ora è la somministrazione di Aciclovir, un noto antivirale. Da oggi però l’FDA ha autorizzato l’uso di un nuovo vaccino, chiamato Zostavax, creato appositamente per le persone di una certa età . L’efficacia del vaccino è stata testata su un campione di 38.000 persone, divisi equamente tra coloro a cui veniva iniettato il farmaco e coloro che invece, come ormai è prassi in ogni test, è stato dato un semplice placebo. Tutto questo per valutare l’effettiva capacità del medicinale.
I risultati sono stati sorprendenti: infatti, si è osservata una diminuzione dei casi del 50%, che sale fino al 64% nei pazienti con età compresa tra i 60 e 69 anni. Inoltre, nelle persone colpite dall’herpes zoster, la durata del dolore si è dimezzata. Gli effetti indesiderati del Zostavax già constatati sono: rossore, dolore e gonfiore intorno alla zona dell’iniezione, assieme a prurito ed emicranie.
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.