Quantcast

Giornata mondiale della psoriasi

Categoria: Archivio Biotecnologie Mediche Genetica (DNA) News in pillole dal Mondo Patologie
Tag: #cause psoriasi #giornata mondiale della psoriasi #psoriasi #salute
Condividi:

Sono due milioni e mezzo gli italiana malati di psoriasi, una malattia della pelle non contagiosa che però è spesso motivo di vergogna per i malati. La patologia si manifesta inizialmente con delle chiazze rossastre che si ricoprono di “squame” ed escrescenze biancastre. La malattia presenta fasi alterne: si passa dalla frase cronica a quella di recidiva e viceversa, le psoriasi sono numerose e diverse tra loro. Da poco è stato scoperto il gene responsabile della psoriasi, si trova nel braccio corto del gene 6 e in quello lungo dei cromosomi 1 e 17, la predisposizione genetica non è sufficiente per scatenare l’eruzione sono necessari, bensì, dei fattori esterni, tra le cause scatenanti si annoverano: fenomeno di Koebner, stress, farmaci,fumo, eccessivo consumo di alcol, disfunzioni e/o squilibri ormonali e metabolici. Attualmente non esiste alcuna cura che garantisca la guarigione definitiva, esistono numerose terapie che tentano di arginare il problema per diverse vie: esistono trattamenti topici effettuati sulle zone direttamente interessate dalla psoriasi, trattamenti biologici che cercano di innescare un processo rigenerativo della pelle, trattamenti sistemici utilizzati nei casi più gravi che danno luogo ad una serie di effetti collaterali gravi, trattamenti naturali effettuati con acque termali o con le acque del Mar Morto, questa terapia tenta di sfruttare le proprietà  benefiche degli elementi naturale presenti nell’acqua, in ultimo il trattamento fisioterapico a base di radiazioni. La ricerca va avanti, ma le persone comuni hanno una conoscenza piuttosto limitata della patologia, ci sono molte cose da sapere, per questa ragione il 24 e il 25 Ottobre è stata istituita in tutto il mondo la “Giornata Mondiale della Psoriasi”, l’ADIPSO, l’Associazione per la Difesa degli Psoriaci, ha accolto l’iniziativa e sarà  responsabile dell’organizzazione nelle piazze italiane, dove medici e persone competenti forniranno materiale informativo e risponderanno alle domande di chiunque voglia partecipare all’iniziativa. Maggiori informazioni e fonte

Publicato: 2009-10-26Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

Pnei: la scienza integrata che può spiegare alcuni perché

La PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) è una disciplina che mette in luce la connessione tra sistema endocrino e sistema immunitario. Si è osservato infatti che traumi di natura emotiva, stress fisici e mentali, possono influenzare notevolmente il sistema neuro-endocrino, stimolando la natura delle risposte ormonali, che spesso interrompono il normale equilibrio corporeo. Lo squilibrio neuro-endocrino comporta spesso un… Continua a leggere Pnei: la scienza integrata che può spiegare alcuni perché

2009-05-04Bio Blog

Psoriasi: si può controllare

L’arrivo della primavera è per gli psoriasici una notizia non buona perché con il caldo si devono indossare vestiti leggeri che inevitabilmente scoprono braccia e gambe. La psoriasi è la malattia della pelle più diagnosticata dai dermatologici, che non “segna” solo la pelle, ma anche l’anima. Molti pazienti infatti si sentono a disagio a causa… Continua a leggere Psoriasi: si può controllare

2009-04-20Bio Blog

Anticorpi monoclonali contro la psoriasi

Un farmaco, ancora in fase di studio della Johnson & Johnson mostra degli effetti positivi che fanno ben sperare contro la psoriasi, una delle più comuni forme di dermatite cronica nel mondo. La notizia riportata da un studio arrivato alla fase 3 di Ustekinumab (CNTO 1275) mostra una significativa riduzione, quantificata attorno al 75% (dato… Continua a leggere Anticorpi monoclonali contro la psoriasi

2007-10-06Bio Blog
natura

Effetto placebo nell’arte

Foto naturalistiche e riproduzioni di opere d’arte entrano nei luoghi ospedalieri e portano una ventata di speranza che aumenta la fiducia e infonde un generale benessere rispetto ad ambienti spogli. A dimostrarlo un’indagine italiana multicentrica, condotta in reparti oncologici italiani, presentata oggi in anteprima a Firenze, sede del primo esperimento “artistico”. Preferiti i paesaggi di… Continua a leggere Effetto placebo nell’arte

2010-04-06Bio Blog
felicita

Felicità , proprietà  privata

Ogni giorno desideriamo di poter essere felici. Una parola, felicità . Una condizione, reale o inesistente. Una sensazione di natura sfuggente, impossibile resista perenne. Felici  per star bene, si ma a quanto pare star bene solo con se stessi, perché probabilmente quando si è felici si ha meno bisogno di aiuto, di conforto.  Insomma la felicità … Continua a leggere Felicità , proprietà  privata

2010-03-06Bio Blog
Souvenaid

Souvenaid, una nuova bevanda contro l’Alzheimer

Si chiama Souvenaid la nuova bevanda sperimentale messa a punto dalla Rush University Medical Center di Chicago. Souvenaid potrebbe essere in grado di limitare le carenze mnemoniche dei pazienti ai primi stadi della malattia o con una moderata di Alzheimer. Saranno 500 i pazienti sottoposti a questa nuova sperimentazione, queste persone verranno distribuite in 40… Continua a leggere Souvenaid, una nuova bevanda contro l’Alzheimer

2010-03-05Bio Blog
neuroblastoma

Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

[Neuroblastoma – foto al microscopio del Dr. Maria Tsokos, National Cancer Institute] Il Neuroblastoma è uno dei tumori del sistema nervoso più diffusi in età  pediatrica, è la causa del 15% delle morti oncologiche infantili, purtroppo chi è colpito dal neuroblastoma IV stadio ha pochissime probabilità  di sopravvivenza che si aggirano attorno al 20%. Le… Continua a leggere Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

2010-02-19Bio Blog