Nintendo Wii con Wii Balance Board – la recensione
La Nintendo Wii è una piattaforma di gioco arrivata in Italia agli inizi del 2007 che ha riscosso tantissimo successo, proprio perché differente dal resto delle console. La sua dote migliore nasce dall’uso di un telecomando che, via bluetooth, si interfaccia alle applicazioni prodotte e permette così di giocare a “mani libere”. Il motivo per… Continua a leggere Nintendo Wii con Wii Balance Board – la recensione
Simulatore dentale PerioSim
I ricercatori della University of Illinois a Chicago stanno lavorando all’ottimizzazione di tecnologie interattive tattili per ottenere un simulatore il più realistico e pratico possibile. In questo modo si prevede si allenare – addestrare la mano dei futuri dentisti odontoiatri con un simulatore dentale denominato PerioSim. Gli studenti di questa Università potranno quindi allenarsi semplicemente… Continua a leggere Simulatore dentale PerioSim
Parla con un medico ora: online!
Anche se è veramente pericoloso dare consigli medici on-line, a volte la gente vuole solo parlare con un medico dei propri problemi di salute. Ora si può fare con American Well Vediamo come funziona: 1. Registrati. 2. Trova un medico (specialista). 3. Lasciagli/le un messaggio vocale o pianificare un appuntamento. 4. Esponi la propria storia… Continua a leggere Parla con un medico ora: online!
iPoint Presenter: la nuova interfaccia umana
Gli ingegneri del Fraunhofer Institute for Telecommunications stanno per dare dimostrazione al CeBIT di Hannover di un sistema creato ad hoc per costruire la comunicazione tra persona e computer. Chiamato iPoint Presenter, è una sorta di programma che potrebbe venire in aiuto di chi ha disabilità più o meno importanti. Al cuore del sistema ci… Continua a leggere iPoint Presenter: la nuova interfaccia umana
Diagnosi computerizzata dell’Alzheimer
I ricercatori del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging at University College London hanno utilizzato i computer per localizzare la materia grigia nelle immagini prodotte dalla risonanza magnetica per diagnosticare l’Alzheimer. Il nuovo software per la diagnosi computerizzata dei malati di Alzheimer non solo è più rapido, ma anche più sicuro: nei test effettuati, il computer… Continua a leggere Diagnosi computerizzata dell’Alzheimer
Dispositivo di assistenza ventricolare
Il professor Holger Schlingloff, assieme ai suoi colleghi del Fraunhofer Institute for Computer Architecture and Software Technology (FIRST) di Berlino, sta lavorando con la Berlin Heart AG per sviluppare modelli per testare la funzionalità e l’efficacia dei sistemi di assistenza ventricolare. «È possibile provare che un sistema è un completo fallimento oppure portare alla luce… Continua a leggere Dispositivo di assistenza ventricolare
Da Siemens ecografo Acuson P50 basato su MacBook Pro
In occasione della della 39esima edizione di Medica (forum mondiale di medicina) che si tiene ogni anno a Dà¼sseldorf (Germania), la Siemens Medical Solutions ha presentato un sistema ecografico chiamato Acuson P50 basato su computer. Ai mac-user non sarà certo sfuggito che il computer utilizzato da Siemens è un MacBook Pro, a cui è stato… Continua a leggere Da Siemens ecografo Acuson P50 basato su MacBook Pro
Dispositivo per anestesia totale e monitoraggio
La GE Healthcare ha prodotto un interessantissimo carrello per anestesia dotato dei più moderni sistemi software e hardware per il monitoraggio delle condizioni del paziente durante le operazioni chirurgiche. Tra le novità spicca il software Navigator Applications Suite, un sistema intelligente che incrocia i dati del paziente (stato fisico, farmaci assunti, etc.) con i dati… Continua a leggere Dispositivo per anestesia totale e monitoraggio
Corso di anatomia tridimensionale
Gli studenti dell’Università di Medicina di Heidelberg saranno tra i primi a seguire un corso di anatomia virtuale basato sul software messo a punto dalla 3mensio Medical Imaging grazie a immagini provenienti da Tac e risonanze magnetiche. Questo software permette una visione animata di immagini tridimensionali realistiche di altissima qualità degli organi interni, facilitando la… Continua a leggere Corso di anatomia tridimensionale