Dalle cellule staminali dente in provetta

Categoria: Archivio Dossier Genetica (DNA) Patologie Protesi Staminali
Tag:
Condividi:

Il ricercatore Takashi Tsuji dell’Università  di Tokyo ha annunciato in questi giorni di aver creato una gemma di dente partendo da due cellule staminali e -per la prima volta al mondo- di averlo impiantato con successo nella bocca di un topo da laboratorio. Il dente ha poi proseguito il normale sviluppo assumendo le fattezze e le proprietà  perfettamente uguali agli altri denti dell’animale. Inoltre, per dimostrare la validità  e la riproducibilità  del procedimento, Tsuji ha applicato -con successo- lo stesso sistema di coltura cellulare per creare un follicolo pilifero. Come afferma lo stesso ricercatore: «Il nostro metodo è facilmente riproducibile e con un’efficienza del 100% che non trova paragoni con altre procedure di bioingegneria. La manipolazione di singole cellule è indispensabile per arrivare in un prossimo futuro alla realizzazione di organi di ricambio per la medicina rigenerativa». Al momento è bene sottolineare che lo scienziato è riuscito a creare solo una gemma di dente e quindi il procedimento non è ancora fruibile per la creazione di denti umani da usare al posto delle protesi ceramiche. In ogni caso l’esperimento pone delle basi non indifferenti per lo sviluppo e lo studio ulteriore di questa tecnica anche nell’uomo e, come affermato dal biotecnologo Ranieri Cancedda, la possibilità  di creare denti biogegnerizzati in provetta potrebbe diventare realtà  nei prossimi di 10-15 anni. Nota: La foto che vedete sopra non ha un riferimento diretto con quanto scritto sopra: sono dei denti di bambino in provetta conservati con sistema criogenico dalla BioEden con la speranza di poterli impiegare in un futuro prossimo nella cura di malattie o lesioni del midollo spinale. L’intuizione della BioEden si basa su uno studio del 2003 del National Institutes of Health nel quale si evidenziava che le cellule staminale, contenute nei denti dei bambini, sono in grado di creare la dentina, l’osso e il nervo.

Publicato: 2007-02-19Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Il tetto sopra le nostre teste: tendenze e offerte nel settore delle coperture

Il settore delle coperture si sta evolvendo con design innovativi, materiali migliori e offerte competitive. Questo articolo esplora le ultime novità in fatto di tecnologia per tetti, tendenze di mercato e modelli di acquisto regionali, fornendo una guida completa per la riparazione, la sostituzione e l'acquisto di tetti.

2025-03-24Marketing

Innovazioni all'avanguardia per le grondaie per il 2025

Esplora le ultime novità in fatto di design e tecnologia delle grondaie, mentre il 2025 introduce innovazioni straordinarie. Scopri i nuovi modelli, i sistemi di filtraggio migliorati e le offerte leader di mercato per la sostituzione delle grondaie. Con approfondimenti sulle tendenze globali e opinioni di esperti, questo articolo presenta una guida completa per coloro che desiderano aggiornare le proprie grondaie con le migliori soluzioni in termini di qualità-prezzo.

2025-03-24Marketing

Il mondo di Windows

Le finestre hanno fatto molta strada da semplici pannelli di vetro. Il mercato odierno offre un'ampia gamma di opzioni, tra cui modelli a risparmio energetico, design innovativi e vari materiali, ognuno con vantaggi unici. Questo articolo esplora le ultime tendenze, i progressi tecnologici e le migliori offerte sulle finestre moderne, fornendo spunti sulla sostituzione di vecchi telai, l'acquisto di nuovi modelli e la comprensione delle tendenze di acquisto regionali.

2025-03-24Marketing

Bonus aziendali: un'analisi approfondita delle carte carburante e dei buoni regalo

Nel panorama aziendale, i bonus sotto forma di carte carburante e buoni regalo sono incentivi prevalenti. Questo articolo esplora le varie opzioni disponibili, soppesando i loro costi, benefici e le sfide che presentano.

2025-03-24Marketing